Alto Adige
GdF, cambi al vertice: arrivano il Maggiore Antonio Rigido e il Capitano Giorgia Favaro

Si sono insediati recentemente due nuovi Ufficiali ai vertici di alcuni Reparti della Guardia di Finanza della provincia di Bolzano.
Si tratta del Maggiore Antonio Rigido e del Capitano Giorgia Favaro, che hanno assunto, rispettivamente, il comando del Gruppo e della Compagnia di Bolzano.
Il Maggiore Antonio Rigido, 38 anni, sposato, originario della provincia di Bari, è laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e in Scienze Manageriali. È stato istruttore presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti de “L’Aquila” e, nel corso della sua carriera, ha comandato la Tenenza di Scalea (CS), il Nucleo Operativo del 2° Gruppo di Bologna e la Compagnia di Mantova.
Negli ultimi tre anni, ha rivestito il ruolo di Comandante della Sezione Verifiche Complesse del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bolzano.
Il Maggiore Rigido, nel suo nuovo incarico, avrà il compito di indirizzare e coordinare il lavoro dei vari Reparti dipendenti dal Gruppo di Bolzano, recentemente istituito, e cioè: le Compagnie Bolzano e Merano, le Tenenze di Egna, Silandro e Tubre nonché le Stazioni del Soccorso Alpino con sede a Merano e Silandro.
Il Capitano Giorgia Favaro, 30 anni, è originaria della provincia di Treviso. Dopo essersi diplomata al liceo linguistico, ove si è appassionata allo studio delle lingue straniere e, nello specifico, del tedesco, ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza, conseguendo la laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria.
Nel corso della sua carriera, ha prestato servizio presso il Gruppo Aeroportuale di Fiumicino, ove si è occupata, prioritariamente, di tutti i compiti demandati al Corpo nei settori della vigilanza doganale e del contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Successivamente, è stata destinata al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Firenze (Reparto dal quale proviene), dove ha operato nel comparto della tutela della Spesa Pubblica, occupandosi, in particolare, dell’accertamento di danni erariali in stretta sinergia con la locale Procura Regionale della Corte dei Conti.
I due Ufficiali hanno sostituito il Tenente Colonnello Manfred Libera, che, dopo circa tre anni di permanenza a Bolzano (dove ha anche retto congiuntamente sia il Gruppo che la Compagnia del capoluogo), è stato assegnato alla sede di Bressanone, dove ha assunto il duplice incarico di Comandante dei locali Gruppo e Compagnia.
Agli Ufficiali, il Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Gabriele Procucci, ha formulato, anche a nome di tutte le “Fiamme Gialle” bolzanine, i più fervidi auguri per il raggiungimento delle più alte soddisfazioni personali e professionali.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”