Connect with us

Alto Adige

Progetto Eusalp “Caesar” sul tema del risparmio energetico nelle aziende

Pubblicato

-

Le misure di efficienza energetica nelle imprese non solo migliorano la competitività, ma forniscono anche un importante contributo alla politica europea di protezione del clima.
L’industria e il commercio rappresentano più di un terzo del nostro consumo energetico, e i costi energetici sono un importante fattore competitivo per molte aziende.
A differenza delle grandi imprese ad alta intensità energetica, che sono già obbligate ad effettuare regolari audit energetici, le piccole e medie imprese tipiche dello spazio alpino sono ancora piuttosto esitanti nell’affrontare la questione.
Nella maggior parte dei casi, non dispongono delle necessarie conoscenze specialistiche e spesso non hanno semplicemente il tempo di individuare e implementare il potenziale di risparmio nelle proprie operazioni.
Nell’ambito della strategia macroregionale per la regione alpina “EUSALP“, le PMI potranno ora disporre del know-how necessario e degli strumenti adeguati per sostenere i programmi regionali, al fine di sostenerle nell’introduzione della gestione operativa dell’energia e nell’attuazione di misure di efficienza energetica.
Il primo incontro del progetto CAESAR (Capacitating Energy efficiency in Small Alpine EnteRprises) si è tenuto recentemente a Bolzano.
Sotto la guida dell’Agenzia CasaClima, i partner di progetto ClusterAgentur Baden-Württemberg, l’agenzia per l’energia e-zavod dalla Slovenia, l’Agenzia per l’Energia della Regione Friuli-Venezia Giulia ed Energie Tirol lavoreranno insieme per fornire alle PMI un facile accesso agli audit energetici e alle misure di efficienza energetica.

In collaborazione con le associazioni imprenditoriali, le imprese e gli esperti, saranno sviluppati approcci comuni, strumenti e campagne di formazione e sensibilizzazione su base transnazionale al fine di fornire un sostegno efficace e pratico alle imprese locali.

I risparmi possibili sono in media del 15-20 percento, ma in singoli casi anche superiori. Tuttavia, le aziende non solo devono diventare più competitive, ma anche dare un importante contributo alla protezione del clima“, afferma Ulrich Santa dell’Agenzia CasaClima, riassumendo l’obiettivo del progetto.
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Benessere e Salute4 settimane fa

Gianfranco Maffei: «Dovevo morire ma non ero d’accordo»

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano2 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano4 settimane fa

Johnny è salvo: il riccio era stato usato come un pallone da calcio

Alto Adige3 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Alto Adige1 settimana fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Bolzano1 settimana fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Alto Adige6 giorni fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano2 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano1 settimana fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano2 settimane fa

Baby gang a Bolzano, trambusto in via Palermo: bolzanino armato di arma ad aria compressa aggredisce gli agenti

Archivi

Categorie

di tendenza