Merano
Merano: gemellaggio scolastico nel segno della digitalizzazione
Per un’intera settimana gli studenti del TFO e i loro coetanei di Ansbach si sono dedicati al tema della digitalizzazione.
Nell’ambito del progetto Erasmus+, i 25 giovani hanno discusso a Merano dello sviluppo digitale nel mondo dell’economia, della tecnica e della formazione in Alto Adige.
Il programma ha previsto anche visite al NOI-Techpark e al terraXcube, lezioni all’EURAC e un’esercitazione pratica sull’insegnamento e sull’apprendimento digitale.
A conclusione della settimana di studio il gruppo – accompagnato dai responsabili del progetto – è stato ricevuto in municipio dal sindaco Paul Rösch e dall’assessore Stefan Frötscher.
“Collaborare con successo con gli altri è molto importante, anche se non sempre è facile“, ha sottolineato il primo cittadino.
“A maggior ragione dobbiamo sostenere ogni progetto di cooperazione, perché soltanto insieme possiamo affrontare e vincere le grandi sfide del nostro tempo“.
“Merano vuole continuare – come ha già fatto in passato – a promuovere la convivenza. Il fatto che persone di differenti culture, religioni e lingue vivano insieme in modo pacifico non è per nulla scontato. Il gemellaggio scolastico, promosso dal programma europeo Erasmus+, sta a rappresentare simbolicamente un’Europa che vive i valori del pluralismo, della tolleranza, dell’accoglienza e della solidarietà“, ha ribadito Frötscher.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti