Società
Giornata del creato con il nuovo referente per l‘ecumenismo. Prossimi appuntamenti il 4 e il 15 settembre

Dopo molti mesi le diverse confessioni cristiane hanno potuto celebrare nuovamente assieme una preghiera ecumenica. Lo scorso 1 settembre nella chiesa evangelica luterana di Bolzano cattolici, ortodossi ed evangelici hanno festeggiato l’apertura del Mese del Creato.
Il 1° settembre, Giornata del creato, apre tradizionalmente il mese dedicato alla custodia del creato che si conclude il 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi. Il parroco della comunità evangelica Michael Jäger ha salutato il parroco della comunità rumeno ortodossa di Bolzano, Lucian Milasan, e il nuovo referente diocesano per l’ecumenismo, don Gioele Salvaterra, decano di Merano e parroco a Santo Spirito.
Nella sua omelia Salvaterra ha sottolineato il concetto di “shalom”, della necessità della pace “in noi, tra di noi, con la natura e con Dio”. Il referente diocesano per l’ecumenismo ha ricordato che tutti siamo chiamati a rapportarci in modo responsabile con il creato. Poiché questo contributo a favore delle future generazioni può riuscire solo operando assieme, in questo Mese del creato fino al 4 ottobre le confessioni cristiane intendono compiere diversi passi di sensibilizzazione ai quali dovranno seguire azioni concrete.
I prossimi due appuntamenti promossi nel Mese del creato sono in programma venerdì 4 settembre a Merano, con una preghiera ecumenica alle 20 nella chiesa evangelica in via Carducci 31, e martedì 15 settembre a Bressanone con una meditazione alle 18 nella prima stazione del Sentiero spirituale verso San Cirillo. Sulla pagina Internet della Diocesi sono inoltre disponibili alcune proposte per le celebrazioni liturgiche nelle parrocchie durante il tempo dedicato alla salvaguardia del Creato.

dav
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?