Bolzano
Giornata dell’educazione permanente, l’8 novembre a Bolzano

C’è tempo ancora fino a giovedì 7 novembre per iscriversi alla Giornata dell’educazione permanente in programma il prossimo 8 novembre al Centro parrocchiale di Bolzano con il motto “Il coraggio di essere creativi“.
Al centro della giornata di quest’anno ci sarà il tema del cambiamento demografico e sociale, nei confronti del quale anche il lavoro di educatori e collaboratori dell’educazione permanente deve trasformarsi, specialmente in relazione alla formazione di persone adulte.
Verranno discussi nuovi sistemi di insegnamento, luoghi d’insegnamento alternativi e progetti innovativi.
L’Ufficio educazione permanente della Ripartizione cultura tedesca organizza il convegno in collaborazione con l’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione cultura italiana. Sono invitati al convegno tutti coloro che sono attivi nel settore dell’educazione permanente degli adulti.
Il programma prevede i due interventi di Francesco Florenzano, presidente dell’UNIEDA, Unione italiana di Educazione degli adulti e direttore dell’Università popolare della Terza Età di Roma UPTER, e di Ilkim Erdost, direttrice del Centro Giovanile di Vienna già direttrice della Volkshochschule Ottakring/Vienna.
Dalle 14.30 quattro workshop in contemporanea approfondiranno i temi delle relazioni.
L’inaugurazione della manifestazione sarà presieduta dagli assessori alla cultura italiana e tedesca Giuliano Vettorato e Philipp Achammer venerdì 8 novembre, alle ore 9.30
+presso l’auditorium del Centro Parrocchiale,
in piazza Parrocchia 24, a Bolzano
Gli interessati possono iscriversi fino a giovedì 7 novembre contattando l’Ufficio educazione permanente nella Ripartizione cultura tedesca (Tel. 0471 413390 o l’Ufficio educazione permanente nella Ripartizione cultura italiana (Tel. 0471/411247-
Informazioni sul flyer o sul portale tematico dedicato all’educazione permanente.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”