Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

«Gli assassini della porta accanto»: la conferenza – evento sulla grande storia sabato 8 ottobre a Laives

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La grande storia sarà protagonista sabato 8 ottobre al Teatro di San Giacomo (via Maso Hilber 5, S. Giacomo di Laives) con la conferenza-evento in lingua italiana «Gli assassini della porta accanto». Inizio alle 20.30; ingresso gratuito; prenotazioni consigliate su https://udog0810.eventbrite.it oppure mail a [email protected], specificando i nomi dei singoli prenotanti.

Ad attendere il pubblico, un resoconto di prima mano a cura del reporter investigativo Udo Gümpel, corrispondente da Roma di testate germaniche, il quale dalla fine degli anni Novanta porta avanti inchieste giornalistiche e ricerche ufficiali – anche nell’ambito di un progetto approvato dai Ministeri degli Esteri di Germania e Italia, di cui è curatore assieme allo storico Carlo Gentile – sui crimini nazisti perpetrati nel nostro Paese all’indomani dell’8 settembre ’43 ovvero sugli autori degli stessi; e, sia individualmente che in collaborazione con Gentile, si è messo egli stesso sulle tracce dei perpetratori. Una delicata missione tesa anche ad accendere un faro sulla pressoché indisturbata vita post-bellica dei responsabili e sulle lungaggini della giustizia.

«A San Giacomo mi darò cura fra l’altro di spiegare un punto centrale – ha reso noto Gümpel – e cioè come siamo arrivati a individuarli con altissima certezza. Sarà anche possibile comprendere il titolo della conferenza, dovuto al fatto che due dei peggiori assassini ho scoperto essere stati per me quasi dei vicini di casa: vivevano infatti ad Amburgo, la mia città, e per giunta nel mio stesso quartiere».

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In dialogo con il caporedattore del giornale Alto Adige Luca Fregona e accompagnandosi con la visualizzazione di immagini d’effetto, Gümpel ripercorrerà tutta una serie di gravissimi accadimenti: dalla strage di Monte Sole (Marzabotto) all’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, dal boia di Genova alla strage della Versiliana, eccetera. Né mancherà una pagina sul presunto “armadio della vergogna”.
Un’opportunità di conoscenza notevole, dato lo spessore del relatore e le esperienze dirette di cui è portatore e tramite. Propone la serata a tutti gli interessati il Centro culturale S. Giacomo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport8 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport8 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute19 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria20 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero20 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino21 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza2 giorni fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti