Politica
Gli assessori comunali si informano sul Piano Sociale provinciale

Il nuovo Piano Sociale provinciale 2030 è in dirittura d’arrivo: dopo il via libera alla bozza da parte della Consulta per il sociale, la settimana scorsa, domani, venerdì, il documento sarà discusso nel Consorzio dei Comuni. In seguito, il documento sarà presentato alla Giunta provinciale dall’assessora al Sociale, Waltraud Deeg, nel mese di giugno.
“Questo strumento di pianificazione strategica è un documento centrale per la politica sociale altoatesina, con l’obiettivo di consolidare e ampliare ulteriormente la nostra rete sociale in Alto Adige“, sottolinea Deeg. Questo può essere fatto solo in buona collaborazione e coordinamento con tutti i livelli coinvolti, e qui i Comuni hanno una funzione importante. Per questo motivo, l’assessora provinciale ha già presentato il piano in anticipo agli assessori comunali al Sociale.
Il direttore del Dipartimento, Luca Critelli, ha illustrato i passi compiuti finora e gli ostacoli superati: “La pandemia ha rallentato il nostro lavoro, ma ha anche sollevato questioni importanti che ora sono state inserite nel nuovo Piano Sociale provinciale.
L’obiettivo è quello di creare un documento che sia un importante strumento di lavoro per gli esperti, ma che possa anche fornire una buona panoramica del sistema sociale altoatesino nel suo complesso“, ha detto Critelli.
L’assessora provinciale Deeg ha sottolineato come aspetto particolare l’ampio processo di partecipazione e il coinvolgimento del maggior numero possibile di attori. “Sono convinta che con il nuovo Piano Sociale provinciale 2030 stiamo imboccando la strada giusta.
Perché i megatrend, come il cambiamento demografico, la carenza di lavoratori qualificati in molti settori o le nuove sfide sociali, pongono nuove esigenze ai nostri servizi sociali, per le quali dobbiamo prepararci bene e in modo orientato al futuro“, ha sottolineato l’assessora al Sociale Waltraud Deeg.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano