Politica
Kompatscher: per prevenire le crisi più forza al volontariato

In occasione della sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, a Bruxelles, il presidente Arno Kompatscher ha sottolineato la funzione chiave delle organizzazioni di volontariato nell’affrontare disastri e situazioni di crisi.
Alla presenza del commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, il Comitato delle Regioni ha discusso della prevenzione e della gestione delle crisi e della propria posizione in proposito.
L’obiettivo è rafforzare la resilienza a tutti i livelli dell’Unione europea. È importante passare dalla gestione del rischio alla costruzione di una cultura comune per la gestione del rischio e la preparazione alle catastrofi tra i decisori locali, nazionali ed europei, è stato detto durante il dibattito.
Il presidente Kompatscher ha fatto riferimento a questo aspetto, dal punto di vista delle regioni alpine e sulla base dell’esperienza dell’Alto Adige, nella sua dichiarazione: “Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, è fondamentale migliorare i nostri sistemi di emergenza a tutti i livelli“.
Questo è l’unico modo per gestire potenziali crisi e rafforzare la resilienza, ha detto. È necessario investire nelle infrastrutture, organizzare bene la cooperazione e promuovere l’innovazione: “È così che possiamo garantire che le nostre comunità siano preparate ad affrontare disastri imprevisti“.
Per Kompatscher, una chiave essenziale per superare queste sfide è il riconoscimento del prezioso contributo dei volontari e la realizzazione del loro pieno potenziale. “Per questo è importante ridurre il più possibile il carico burocratico sulle organizzazioni di volontariato“, ha dichiarato Kompatscher durante la sessione plenaria.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano