Scienza e Cultura
Grande estinzione di massa: chi sopravvisse? Conferenza al Museo di scienze di Bolzano

La storia della vita sulla Terra è segnata da numerose estinzioni di massa. L’evento più importante e drastico è avvenuto circa 252 milioni di anni fa, nel periodo di tempo che segna il confine tra il Permiano e il Triassico.
Durante questa estinzione di massa scomparvero il 90 per cento delle specie marine e il 70 per cento delle specie animali che popolavano la terraferma.
Studi recenti del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige hanno dimostrato che le piante vennero toccate in misura molto minore dall’estinzione.
Qual è la ragione del loro successo? Lo spiega Evelyn Kustatscher nella conferenza dal titolo “Le Dolomiti e la più grande estinzione di massa” in programma giovedì 5 dicembre 2019, alle ore 18, al Museo di Scienze a Bolzano.
Specializzata in paleobotanica, la Kustatscher è paleontologa al museo, insegna alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera e dal 2016 è a capo di un progetto Euregio che studia l’estinzione di massa nelle rocce dolomitiche.
In lingua italiana. Ingresso libero. Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web www.museonatura.it
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa