Val Pusteria
Green-pass e alcol alla guida, sanzioni dai carabinieri. Fermata a Brunico una 47enne tedesca con un tasso di 1,93 g/l

Nel corso di alcuni controlli effettuati nel fine settimana in val Pusteria per verificare il possesso del green pass e la guida in stato di ebbrezza, i carabinieri di Brunico hanno sanzionato diverse persone.
Una donna tedesca di 47 anni è stata fermata con un tasso di 1,93 g/l. Oltre alla denuncia, la patente le è stata ritirata e l’automobile sequestrata.
Fermati e multati, ma non denunciati un 49enne di San Lorenzo e a una 33enne di Brunico, entrambi con tasso alcolemico inferiore a 0,8 g/l. I due hanno però ovviamente perso le patenti di guida.
Un “interessante teatrino” si è tenuto a Brunico in un bar del centro città dove la titolare alla richiesta di esibire la certificazione verde ha opposto un netto rifiuto iniziando a citare presunte norme giuridiche che impedirebbero ai carabinieri di controllare i “green-pass” negli esercizi pubblici.
Comunque, anche dopo reiterate richieste, il famigerato certificato non è uscito fuori, e anzi la signora ha continuato a servire i clienti del bar, che ora a seguito della violazione è stato chiuso per cinque giorni.
Anche una collaboratrice e il titolare di un negozio di abbigliamento di Falzes sono stati sanzionati, la prima per assenza del certificato (obbligatorio per lavorare in un negozio) e il secondo per aver omesso il controllo su una dipendente.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»