Connect with us

Ambiente Natura

Idrogeno: dichiarazione d’intenti comune per la Regione Alpina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Anche la Provincia di Bolzano è tra i firmatari della dichiarazione d’intenti sottoscritta tra le Regioni Alpine (EUSALP) per l’utilizzo dell’idrogeno nell’ambito di una mobilità più sostenibile.

Sostenere e incentivare la diffusione di una mobilità sostenibile e ad emissioni zero è un obiettivo concreto sostenuto dalla Provincia di Bolzano e dalle regioni che sostengono la Strategia Macroregionale Alpina (EUSALPS). L’Alto Adige, insieme a Trentino, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, il Ministero per l’Ambiente, il Clima e la Gestione dell’Energia del Baden-Württemberg e le regioni francesi Auvergne-Rhone-Alpes, Provence Alpes Côte d’Azure e  Bourgogne Franche Comté puntano a rafforzare e promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel settore della mobilità all’interno dello spazio alpino.

Su proposta degli assessori Daniel Alfreider e Giuliano Vettorato, la Giunta ha autorizzato il presidente Arno Kompatscher a sottoscrivere la dichiarazione d’intenti comune fra le Regioni Alpine per un maggiore utilizzo di questa risorsa nel campo della mobilità. Contestualmente Daniele Santucci e Cinzia Gobbato sono stati nominati membri del focus group idrogeno per la provincia di Bolzano.

Energia rispettosa dell’ambiente

“Attraverso questa nuova cooperazione – evidenzia l’assessore alla mobilità Daniel Alfreiderle regioni dell’arco alpino vogliono rafforzare questo progetto comune sullo sviluppo dell’idrogeno, risorsa che sul nostro territorio ci permette di essere energeticamente autosufficienti. Vogliamo sostenere ogni soluzione praticabile per progetti di mobilità sostenibile e di cercare una più stretta cooperazione attraverso la creazione di un gruppo di lavoro”.

L’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Giuliano Vettorato, evidenzia l’importante ruolo dell’idrogeno sul territorio. “Accelerare il processo di decarbonizzazione, attraverso l’impiego di fonti di energia rinnovabilesottolinea rimane una priorità per il lavoro che stiamo portando avanti in Alto Adige. Per quanto riguarda gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2050 – l’assessore Giuliano Vettoratol’idrogeno può svolgere un ruolo molto importante. La cooperazione interregionale con altre regioni pioniere non può che giovare all’attuazione di questi progetti sostenibili: l’idrogeno può svolgere  un ruolo di primo piano nella lotta ai cambiamenti climatici”.

Il piano di cooperazione

Con il memorandum d’intesa, le regioni confermano il loro forte interesse ad accelerare la transizione energetica nello Spazio Alpino e sostenere progetti d’investimento per soluzioni basate sull’idrogeno, soprattutto nel settore della mobilità. Le regioni vogliono scambiare ed elaborare conoscenze, definire e realizzare insieme progetti di cooperazione. Tra gli obiettivi, ad esempio, un nuovo progetto per individuare nuovi punti per le stazioni di rifornimento di idrogeno (HRS) lungo i corridoi principali per i veicoli pesanti (autobus, pullman, camion, gatti delle nevi, treni, ecc.) e il sostegno all’iniziativa “Idrogeno verde per le Alpi“.

Masterplan dell’idrogeno per ridurre le emissioni di CO2

La Provincia di Bolzano ha già approvato un piano generale dell’idrogeno per il 2020. La sua attuazione dovrebbe ridurre le importazioni di combustibili fossili per un valore di circa 550 milioni di euro all’anno entro il 2030. Questo ridurrebbe le emissioni di CO2 di circa il 45%. Il piano prevede, tra gli altri, di trasformare l’asse del Brennero in un “corridoio verde” con stazioni di rifornimento di idrogeno lungo il percorso e di convertire gli autobus del trasporto pubblico locale in sistemi di guida ecologica. Queste e altre misure sono destinate a contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici e a sfruttare le sinergie tra l’industria energetica e la mobilità in Alto Adige.






NEWSLETTER

Italia & Estero13 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti