Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Il campione di sci Dominik Paris fa visita ai lavoratori dell’edilizia

Pubblicato

-

Le imprese edili e i loro collaboratori costruiscono il futuro ogni giorno – questo avviene anche per la realizzazione di un nuovo ristoro in località “Sogboden” (Ex-Waldheim), che la Vinschgerbau Srl sta attualmente edificando a Trafoi, presso le Tre Fontane Sante. Il relativo cantiere ieri è stato visitato da un ospite di eccezione, il campione di sci Dominik Paris.

Dopo l’interruzione dell’anno scorso dovuta al Covid, il Collegio Costruttori è tornato a mettere in palio tra le proprie imprese associate la visita ad un cantiere da parte del campione del mondo Dominik Paris. Tra le numerose aziende partecipanti è stata estratta la Vinschgerbau Srl di Silandro.

Partecipo ogni anno volentieri a questa iniziativa, perché è sempre bello vedere il gran lavoro che fanno le nostre imprese di costruzione e i loro collaboratori. Ognuno di noi vuole infrastrutture sicure, esercizi e locali moderni e una bella casa di proprietà. Questi sogni vengono concretizzati dalle imprese edili e da chi ci lavora. Una volta di più ho potuto constatare quanto impegno e quanta professionalità siano presenti in ogni cantiere“, così Paris.

Fabian Schwarz, titolare della Vinschgerbau Srl, si è mostrato entusiasta: “Per noi e per i nostri dipendenti è stato un grande onore poter accogliere in cantiere un ospite così importante. Iniziative di questo tipo danno riconoscimento e motivazione per il lavoro svolto. Speriamo che queste possano incentivare i giovani di entrare nel mondo dell’edilizia“.

Per il Presidente del Collegio Costruttori Michael Auer l’iniziativa è un segnale per dare maggiore visibilità alle imprese di costruzione e ai loro collaboratori: “Molti vedono i cantieri come un disturbo e il più delle volte non si pensa che costruiamo futuro. Ogni opera edile costruisce futuro in qualche modo: che si tratti di un appartamento per una famiglia, un albergo o una infrastruttura utile per tutti noi. Un valore aggiunto che non viene ancora riconosciuto appieno. Il settore delle costruzioni dà lavoro a 18.000 persone in Alto Adige e contribuisce in maniera rilevante al prodotto interno lordo locale“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza