Alto Adige
Il campione di sci Dominik Paris fa visita ai lavoratori dell’edilizia

Le imprese edili e i loro collaboratori costruiscono il futuro ogni giorno – questo avviene anche per la realizzazione di un nuovo ristoro in località “Sogboden” (Ex-Waldheim), che la Vinschgerbau Srl sta attualmente edificando a Trafoi, presso le Tre Fontane Sante. Il relativo cantiere ieri è stato visitato da un ospite di eccezione, il campione di sci Dominik Paris.
Dopo l’interruzione dell’anno scorso dovuta al Covid, il Collegio Costruttori è tornato a mettere in palio tra le proprie imprese associate la visita ad un cantiere da parte del campione del mondo Dominik Paris. Tra le numerose aziende partecipanti è stata estratta la Vinschgerbau Srl di Silandro.
“Partecipo ogni anno volentieri a questa iniziativa, perché è sempre bello vedere il gran lavoro che fanno le nostre imprese di costruzione e i loro collaboratori. Ognuno di noi vuole infrastrutture sicure, esercizi e locali moderni e una bella casa di proprietà. Questi sogni vengono concretizzati dalle imprese edili e da chi ci lavora. Una volta di più ho potuto constatare quanto impegno e quanta professionalità siano presenti in ogni cantiere“, così Paris.
Fabian Schwarz, titolare della Vinschgerbau Srl, si è mostrato entusiasta: “Per noi e per i nostri dipendenti è stato un grande onore poter accogliere in cantiere un ospite così importante. Iniziative di questo tipo danno riconoscimento e motivazione per il lavoro svolto. Speriamo che queste possano incentivare i giovani di entrare nel mondo dell’edilizia“.
Per il Presidente del Collegio Costruttori Michael Auer l’iniziativa è un segnale per dare maggiore visibilità alle imprese di costruzione e ai loro collaboratori: “Molti vedono i cantieri come un disturbo e il più delle volte non si pensa che costruiamo futuro. Ogni opera edile costruisce futuro in qualche modo: che si tratti di un appartamento per una famiglia, un albergo o una infrastruttura utile per tutti noi. Un valore aggiunto che non viene ancora riconosciuto appieno. Il settore delle costruzioni dà lavoro a 18.000 persone in Alto Adige e contribuisce in maniera rilevante al prodotto interno lordo locale“.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige6 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni