Arte e Cultura
Il centro visitatori GEOPARC Bletterbach ad Aldino sarà ampliato

Per aumentare lo spazio per l’accoglienza del pubblico, che è di 60.000 visitatori all’anno, e per prevedere anche lo spazio per allestimento della mostra riferita alle Dolomiti patrimonio mondiale dell’Unesco, è stato predisposto l’ampliamento dell’attuale Centro visitatori del GEOPARC Bletterbach.
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’edilizia e servizio tecnico, Massimo Bessone, ha approvato ieri (3 maggio) la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento dell’edificio esistente del GEOPARC Bletterbach e la sua ristrutturazione.
“Il Geoparch Bletterbach è un importante sito UNESCO, unico nel suo genere, ove scienziati, escursionisti appassionati alla geologia e famiglie con bambini possono studiare la storia della Dolomiti. È giusto valorizzare al meglio questo importante patrimonio altoatesino” ha sottolineato l’assessore Bessone.
Nell’operazione sono coinvolti il Comune di Aldino, proprietario dell’edificio attuale e delle superfici adiacenti libere che ospitano la struttura e la Provincia di Bolzano. La Ripartizione edilizia e servizio tecnico seguirà le fasi di esecuzione compresa la direzione lavori.
Le misure di sistemazione comprendono: l’ampliamento della zona per le mostre permanenti e temporanee, della zona di accoglienza dei visitatori e per le conferenze introduttive nonché aree accessorie, di deposito e servizi igienici. La progettazione preliminare dei lavori, degli arredi e del concetto museale è in fase avanzata.
Il progetto adatta e prosegue l’approccio del padiglione esistente al fine di creare un’architettura percepita come parte del territorio e che formi un paesaggio artificiale; l’allestimento richiamerà la struttura e i colori delle pareti del canyon per far percepire al visitatore quello che andrà a visitare. Infatti, la gola del Bletterbach, diversamente da altri siti Unesco, è sostanzialmente non visibile dall’esterno.
I costi di realizzazione, stimati in poco più di 4,7 milioni di euro, saranno sostenuti da Provincia e Comune di Aldino secondo una convenzione appositamente approvata.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”