Arte e Cultura
Dal Friuli per studiare il Geoparc Bletterbach

Anche in Friuli si vuole creare un geoparco. Così, questa settimana una delegazione ha visitato il Geoparc Bletterbach per studiarne il modello di gestione e la collaborazione col Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Un viaggio studio al Geoparc Bletterbach e al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, la sua istituzione scientifica di riferimento. Lo hanno condotto questa settimana studiosi e funzionari coinvolti nel progetto Geotrac – Geoparco transfrontaliero delle Alpi carniche.
Il gruppo ha potuto confrontarsi con gli esperti del museo, tra cui la paleontologa Evelyn Kustatscher, che da anni studia il Bletterbach, sulle migliori pratiche di gestione di un geoparco e su come supportare scientificamente un’area di questo tipo.
Finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg V Italia-Austria, il Geoparco delle Alpi carniche, in fase di creazione, copre un’ampia porzione di territorio italiano e austriaco sulla dorsale carnica a nord di Tolmezzo. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio geologico della zona e favorire il suo sviluppo sostenibile.
Al progetto collabora come partner, tra gli altri, proprio il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”