Connect with us

Merano

Il congresso d’aggiornamento dell’unione dei farmacisti tedeschi “Pharmacon”: una tradizione sessantennale a Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Pharmacon festeggia un compleanno tondo: dal 26 al 31 maggio, Merano ospita per la sessantesima volta il congresso d’aggiornamento della “Bundesapothekerkammer” (l’Unione dei farmacisti tedeschi) sulla pratica e la scienza farmaceutica, organizzato in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno.

L’annuale appuntamento con Pharmacon rappresenta il convegno di più lunga tradizione della città e anche i numeri dei partecipanti sono notevoli: 650 i congressisti attesi al Kursaal, più diversi accompagnatori.

La sessantesima edizione offrirà ai partecipanti una serie di seminari e conferenze, che quest’anno si concentreranno su tre temi principali: le malattie cardiovascolari, le malattie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer, malattia di Huntington) e il futuro della farmacia perché, come spiega Pharmacon «chi celebra un 60° anniversario deve essere preparato per il futuro.»

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Focus anche sul lavoro della Stiko, la commissione permanente tedesca per le vaccinazioni, sui medicinali introdotti dal 2023 e su quelli in approvazione. Previsto inoltre un premio all’innovazione. Altri punti del programma testimoniano i segni dei tempi: l’importanza dell’intelligenza artificiale nella pratica farmaceutica, le allergie alimentari, una “stanza degli orrori” che vuole rendere tangibili gli errori terapeutici. L’incontro sarà moderato da Ulrike Garscha (Università di Greifswald) e Ulrich Jaehde (Università di Bonn).

Per la prima volta in sessant’anni si svolgerà un simposio parallelo. All’ordine del giorno figurano i disturbi della memoria, della concentrazione e del sonno, e il relativo trattamento. Per l’elaborazione dell’agenda congressuale, il suo sviluppo e le questioni relative alla formazione, l’Unione dei farmacisti tedeschi si avvale della consulenza di un comitato scientifico.

Come ogni anno, i congressisti coglieranno l’occasione per visitare Merano e i suoi dintorni, con il programma “Pharmacon feeling”. Quest’anno, oltre al running meeting mattutino, sono previsti un tour in bicicletta alla scoperta dei sapori del territorio, una visita storico-artistica della città, un’escursione guidata e una gita di un giorno a Trento. Ritornerà inoltre la dance night alla CITY.vinotheque. Al Kurhaus ci sarà anche un baby corner che si occuperà dei più piccoli con giochi e attività divertenti e creative.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Val Pusteria9 ore fa

Il ricordo degli atti eroici degli alpini del sesto durante la battaglia sul monte Ortigara

Bolzano10 ore fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Alto Adige10 ore fa

La regione ha scelto il mobility manager: verso un futuro di mobilità sostenibile

Alto Adige10 ore fa

CNA e Delai, intesa per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro

Bolzano10 ore fa

Lavori congiunti di rinnovo e potenziamento infrastrutture in via Fago: lotto III tratto 3

Arte e Cultura11 ore fa

Dolomiti verticali: nuova mostra al Museo di Scienze Naturali

Alto Adige12 ore fa

Polizia di stato e consorzio dei comuni, insieme per la cybersicurezza. Sottoscritto oggi il protocollo d’intesa

Bolzano13 ore fa

Polizia arresta trafficante di droga: aveva 5,5 kg di marijuana nascosti nel furgone

Consigliati23 ore fa

L’importanza delle identità digitali nel web

Alto Adige1 giorno fa

Il 10 giugno 2024 si sono conclusi i lavori dello Stakeholder Forum per il clima. Le associazioni ambientaliste tracciano un bilancio intermedio positivo.

Eventi1 giorno fa

3 Zinnen Ski-Marathon: sciare in paradiso

Politica1 giorno fa

La giunta regionale ha approvato il piano d’azione per il reinserimento sociale dei detenuti

Bolzano1 giorno fa

Furti al Supermercato di Bolzano: quattro denunciati

Bolzano1 giorno fa

Chiuso il Devil’s Pub di via Torino: barista arrestato per spaccio di cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Dilagano i furti nei negozi: ragazzine protagoniste

Alto Adige3 settimane fa

È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

Arte e Cultura3 settimane fa

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Alto Adige4 settimane fa

Due “pendolari” dello spaccio arrestati al Brennero e riportati subito in Austria

Alto Adige2 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport3 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Bolzano3 settimane fa

Ruba in un centro giovanile e aggredisce l’educatore. Arrestata giovane trentina

Bolzano3 settimane fa

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Offerte lavoro3 settimane fa

Giustizia: concorso per diciannove posti a tempo indeterminato

Val Pusteria3 settimane fa

A San Candido un insolito curioso “caso” a lieto fine, grazie alla Polizia

Bolzano Provincia3 settimane fa

Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Italia ed estero4 settimane fa

Chico Forti è rientrato in Italia dopo 24 anni

meteo3 settimane fa

Maltempo, la protezione civile emette l’allerta ordinaria (gialla)

Politica4 settimane fa

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della “Bandiera Ladina”

Trentino3 settimane fa

Lavarone: dopo l’incendio si aspetta il nuovo Drago Vaia

Hi Tech e Ricerca4 settimane fa

Documenti elettronici: facciamo il punto sulla conservazione sostitutiva obbligatoria

Archivi

Categorie

più letti