Connect with us

Merano

Spacciatore ricercato: arrestato ieri mattina a Merano. Era irreperibile dalla fine dell’anno scorso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri all’alba gli Agenti della Sezione Anticrimine della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano, durante le operazioni straordinarie di prevenzione generale e contrasto della criminalità disposte dal Questore di Bolzano, Paolo Sartori, hanno rintracciato ed arrestato un trentatreenne cittadino colombiano. Residente a Merano e titolare di Permesso di Soggiorno, a proprio carico ha precedenti per reati di varia natura e gravità, in particolare detenzione e spaccio di stupefacenti, contro la persona, oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Peraltro, nel 2018, a Merano, il soggetto si era reso protagonista di una violenta rissa avvenuta nella centralissima Piazza Teatro.

Irreperibile dalla fine del 2023 e ricercato da circa 3 mesi, sull’uomo pendeva un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Bolzano per l’esecuzione della sentenza di Condanna definitiva a 5 anni e 9 mesi di reclusione per spaccio di stupefacenti ed altri reati.

Avendo avuto specifiche informazioni al riguardo, da svariati giorni gli investigatori della Sezione Anticrimine del Commissariato di Polizia di Merano, sono state intensificate le attività di ricerca del soggetto con servizi specifici di appostamento nei luoghi limitrofi alla sua vecchia residenza.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il trentatreenne è stato individuato proprio mentre faceva ingresso nella vecchia casa. Con l’ausilio degli Agenti della Squadra “Volanti”, fatti confluire sul posto, l’uomo è stato immediatamente immobilizzato senza che avesse il tempo per reagire o darsi alla fuga.

Condotto negli Uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano, chiuse le operazioni di fotosegnalamento e gli atti Polizia Giudiziaria, l’arrestato è stato trasferito nella Casa Circondariale di Bolzano per l’esecuzione della sentenza di condanna.

Considerato il fatto d’essersi reso latitante per lungo periodo e dei precedenti a suo carico, il Questore ha disposto la Revoca del Permesso di Soggiorno, esecutiva quando sarà scarcerato per termine dell’espiazione della pena, in modo tale da poter procedere all’espulsione dall’Italia.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

«La ricerca e l’arresto dei latitanti, da un lato, garantiscono che venga data effettiva esecuzione alle Sentenze emesse dall’Autorità Giudiziaria e, dall’altro, consentono di evitare che soggetti la cui pericolosità sociale è stata conclamata, con a proprio carico precedenti penali spesso particolarmente gravi, continuino a permanere indisturbati sul territorio a compiere reati – ha evidenziato il Questore Sartori –. Per questi motivi tali attività investigative ed operative rappresentano anch’esse una delle priorità nell’azione della Polizia di Stato e delle Forze dell’Ordine in generale.»

NEWSLETTER

Val Pusteria17 ore fa

Il ricordo degli atti eroici degli alpini del sesto durante la battaglia sul monte Ortigara

Bolzano17 ore fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Alto Adige17 ore fa

La regione ha scelto il mobility manager: verso un futuro di mobilità sostenibile

Alto Adige17 ore fa

CNA e Delai, intesa per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro

Bolzano17 ore fa

Lavori congiunti di rinnovo e potenziamento infrastrutture in via Fago: lotto III tratto 3

Arte e Cultura18 ore fa

Dolomiti verticali: nuova mostra al Museo di Scienze Naturali

Alto Adige20 ore fa

Polizia di stato e consorzio dei comuni, insieme per la cybersicurezza. Sottoscritto oggi il protocollo d’intesa

Bolzano20 ore fa

Polizia arresta trafficante di droga: aveva 5,5 kg di marijuana nascosti nel furgone

Consigliati1 giorno fa

L’importanza delle identità digitali nel web

Alto Adige2 giorni fa

Il 10 giugno 2024 si sono conclusi i lavori dello Stakeholder Forum per il clima. Le associazioni ambientaliste tracciano un bilancio intermedio positivo.

Eventi2 giorni fa

3 Zinnen Ski-Marathon: sciare in paradiso

Politica2 giorni fa

La giunta regionale ha approvato il piano d’azione per il reinserimento sociale dei detenuti

Bolzano2 giorni fa

Furti al Supermercato di Bolzano: quattro denunciati

Bolzano2 giorni fa

Chiuso il Devil’s Pub di via Torino: barista arrestato per spaccio di cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Dilagano i furti nei negozi: ragazzine protagoniste

Alto Adige3 settimane fa

È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

Alto Adige4 settimane fa

Due “pendolari” dello spaccio arrestati al Brennero e riportati subito in Austria

Arte e Cultura4 settimane fa

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Alto Adige2 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport3 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Bolzano3 settimane fa

Ruba in un centro giovanile e aggredisce l’educatore. Arrestata giovane trentina

Hi Tech e Ricerca4 settimane fa

Documenti elettronici: facciamo il punto sulla conservazione sostitutiva obbligatoria

Bolzano3 settimane fa

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Offerte lavoro4 settimane fa

Giustizia: concorso per diciannove posti a tempo indeterminato

Val Pusteria3 settimane fa

A San Candido un insolito curioso “caso” a lieto fine, grazie alla Polizia

Bolzano Provincia3 settimane fa

Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Italia ed estero4 settimane fa

Chico Forti è rientrato in Italia dopo 24 anni

meteo4 settimane fa

Maltempo, la protezione civile emette l’allerta ordinaria (gialla)

Politica4 settimane fa

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della “Bandiera Ladina”

Trentino4 settimane fa

Lavarone: dopo l’incendio si aspetta il nuovo Drago Vaia

Archivi

Categorie

più letti