Arte e Cultura
Il Museum Ladin riapre il 1° maggio

A partire dal 1° maggio il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano sono nuovamente riaperti al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì.
Cos’hanno di speciale la storia, cultura e lingua ladina? Che cosa rende il paesaggio delle Dolomiti così unico? E cosa sappiamo dell’Ursus ladinicus, l’orso delle caverne vissuto 40.000 anni fa i cui resti sono stati ritrovati in una grotta delle Conturines?
Lo si può scoprire visitando il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano, che da mercoledì 1° maggio saranno nuovamente aperti al pubblico.
Fino a fine ottobre entrambi i musei sono accessibili dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 17 (in luglio e agosto fino alle ore 18 e anche il lunedì), e la domenica dalle ore 14 alle 18.
Fino al 25 agosto al Museum Ladin Ciastel de Tor si può visitare la mostra temporanea “Zacan y Incö – La scuola nelle valli ladine”, che racconta la storia del modello scolastico ladino, fondato sulla didattica plurilingue pur nel rispetto della cultura ladina, dal dopoguerra ad oggi.
In programma vi è inoltre un’ampia gamma di proposte estive con escursioni guidate alla scoperta della geologia delle Dolomiti e della grotta dell’Ursus, attività per bambini e, a partire da settembre, la mostra d’arte “Trienala Ladina”.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere