Ambiente Natura
Il nuovo numero di LP dedicato alla sostenibilità

E’ in corso in questi giorni la spedizione del quarto numero di LP, la rivista bilingue prodotta dall’Agenzia di stampa della Provincia in collaborazione con un team di ricerca di Unibz, incentrato sul tema della sostenibilità.
Per rendere in qualche modo “toccabile” la tematica si è scelto di stampare la rivista utilizzando Cartamela, carta prodotta con gli scarti delle mele altoatesine.
Anche in considerazione del fatto che il tema della sostenibilità è diventato centrale a livello globale grazie al movimento dei Fridays for future, la prima parte della rivista è dedicata al mondo della scuola e ai vari progetti di educazione ambientale che in essa sono portati avanti.
In questo numero trovate anche visualizzazioni di dati che mostrano in modo immediato come le aree urbane dell’Alto Adige stiano subendo una sorta di processo di “tropicalizzazione”.
Gli esperti fanno anche il punto su cosa stia accadendo alle aree alpine a causa del surriscaldamento terrestre. La lenta scomparsa dei ghiacciai è, infatti, solo il più noto tra tutti gli effetti.
Un aspetto non molto conosciuto è, ad esempio, che i larici soffrono parecchio sotto i 1.500 metri di altitudine. Le proprietà del legno come “stoccatore” di CO2 sono al centro anche di un progetto dell’amministrazione per incrementare l’uso del materiale negli edifici pubblici.
Quindi si parla di riduzione della plastica, dei progetti dell’Agenzia Casaclima, di mobilità sostenibile nell’economia privata e di una cittadina che da “sempre” fa realmente tutto quello che le è possibile per “pesare meno sulla terra”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa