Arte e Cultura
Il premio Paul-Flora all’artista Sven Sachsalber

Il premio Paul Flora, che ha una dotazione di 10.000 euro, dal 2010 viene assegnato ogni anno a giovani artisti di valore del Tirolo o dell’Alto Adige per ricordare la figura dell’artista altoatesino morto nel 2009. Oggi, nell’ambito di una cerimonia che avuto luogo nella città di Glorenza, il riconoscimento è stato assegnato dagli assessori Philipp Achammer e Beate Palfrader (Tirolo) all’artista di origini venostane Sven Sachsalber.
Nato nel 1987 a Silandro e cresciuto a Laudes, l’artista vive e lavora a New York.
“Sono molto felice – ha detto Achammer – che il premio sia andato a Sachsalber perché è un artista eccezionale. Con coerenza e autenticità analizza le strutture di potere culturale e sociale. La sua interpretazione artistica è tutt’altro che superficiale ed espande continuamente i propri i confini utilizzando sempre un pizzico di ironia”.
“Mi congratulo con Sven Sachsalber per questo premio – ha detto l’assessora tirolese – che ha già una carriera considerevole alle spalle”.
Secondo la giuria che ha deciso l’assegnazione del premio Sachsalber “ha lavorato costantemente per molti anni su più livelli e con vari approcci mediatici come disegni, performance e video occupandosi delle condizioni di base della nostra cultura”.
L’artista oggi vive negli Stati Uniti. Dopo la laurea in economia aziendale a Bologna l’artista ha studiato al Fine Arts Royal College of Art a Londra e nel 2014 ha vinto il New York Art Price.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy