Spettacolo
“Il teatro è di casa”: 40 video-appuntamenti online

Le nuove misure anti Covid-19 adottate in Alto Adige hanno determinato anche la sospensione degli spettacoli dal vivo in tutta la provincia. Il teatro, però, non si ferma.
“In questo momento difficile – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – non vogliamo lasciare soli i cittadini, né i professionisti dello spettacolo e vogliamo mantenere vivo lo spirito del teatro“.
Da questa comune volontà nasce il progetto “Il Teatro è di casa“, realizzato grazie all’impegno e alla professionalità del Teatro Stabile di Bolzano e del Teatro Cristallo. Fino a fine anno saranno accessibili gratuitamente oltre 40 contenuti on-line dedicati a spettacoli, backstage, interviste e conferenze disponibili sui canali Youtube dei due teatri.
Il programma
Fino a fine anno sono previsti più di 40 video-appuntamenti per mantenere vivo lo spirito del teatro. La programmazione prevede anche il backstage e le interviste dello spettacolo “Peachum”, diretto da Fausto Paravidino e interpretato da Rocco Papaleo. Verranno trasmesse le interviste ai protagonisti degli spettacoli prodotti dal Tsb come Ugo Pagliai, Paola Gassman, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” e le conferenze curate dal Teatro Cristallo, che avranno tra i protagonisti Ambra Angiolini, Moni Ovadia, Cristina De Stefano, Pasquale Profiti, Alberto Conci, Alberto Pellai e Gherardo Colombo.
Il palinsesto on-line si arricchisce degli interventi di educazione musicale e storytelling del centro giovanile Cortocircuito.
In calendario inoltre, presentazioni ed estratti degli spettacoli selezionati per partecipare alla Piattaforma Regionale per la circuitazione dello spettacolo dal vivo e le riprese integrali di alcuni Spettacoli Tascabili per le scuole. Per il Teatro Stabile di Bolzano l’intento di articolare e ampliare la comunicazione del mondo teatrale utilizzando media e canali differenti, si rafforza grazie alla collaborazione con Rai Alto Adige per un progetto educativo dedicato all’infanzia e alla nuova partnership con l’emittente locale Video33 per la programmazione di contributi realizzati ad hoc. In fase di progettazione inoltre, un palinsesto on-line realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, in linea con la collaborazione inaugurata nel marzo scorso.
tl
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa