Società
Il tempo del Creato: tre iniziative della diocesi a settembre

Nel 2020 il mese dedicato alla custodia del Creato ha una valenza particolare dopo che papa Francesco ha annunciato un anno speciale nel quinto anniversario della sua enciclica Laudato Si‘.
Una politica ambientale fatta di tentennamenti denota scarsa responsabilità: negli anni passati si sono succeduti appelli e richiami per scuotere la società, ma servono ulteriori passi concreti verso un futuro sostenibile.
Proprio nella Laudato Si‘ papa Francesco parla di una conversione ecologica: per le parrocchie e i singoli un’utile bussola è rappresentata dal “Manuale per l’ambiente“ edito dall’Ufficio diocesano per il dialogo assieme all’Istituto De Pace Fidei.
Durante il mese dedicato alla cura del Creato sono previste tre iniziative a livello diocesano:
– martedì 1° settembre, Giornata del Creato, una preghiera ecumenica alle 20 nella chiesa della comunità evangelica-luterana di Bolzano, in via Col di Lana 10.
– venerdì 4 settembre una preghiera ecumenica alle 20 nella chiesa evangelica di Merano in via Carducci 31.
– martedì 15 settembre a Bressanone alle 18 una meditazione con il rettore del Seminario Markus Moling partendo dalla prima stazione del sentiero spirituale verso San Cirillo (Sentiero dei santi d’Europa).
In aggiunta sulla pagina Internet della Diocesi sono disponibili alcune proposte per le celebrazioni liturgiche nel Mese del Creato:
https://www.bz-bx.net/fileadmin/Amt_fuer_Dialog/Custodia_del_creato.pdf
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano