Val Venosta
Incidente ferroviario della Val Venosta: il ricordo delle vittime

Sono trascorsi 13 anni dall’incidente ferroviario della Val Venosta e ancora oggi è vivo il ricordo delle vittime di quella tragedia. Nella giornata di lunedì 10 aprile 2010, alle 9 del mattino, uno treno della ferrovia della Val Venosta è stato investito da una frana di fango nella zona di Latschander, tra Castelbello e Laces. Lo smottamento provocò la morte di 9 persone, mentre 28 rimasero ferite.
“Come accaduto negli anni precedenti, mercoledì 12 aprile il treno che passerà sul luogo dell’incidente a Latschander rallenterà la sua corsa ed emetterà tre segnali acustici”, sottolinea l’assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider. “In questo modo vogliamo rivolgere il nostro pensiero a tutte le persone che hanno perso la vita in quella circostanza, esprimendo la nostra solidarietà ai familiari e agli amici dei loro cari”, sottolinea Alfreider.
A nome della Giunta provinciale, Alfreider invita, come avvenuto anche negli anni passati, a raccogliersi durante l’anniversario per onorare la memoria delle vittime dell’incidente ferroviario della Val Venosta.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena