Val Venosta
Tunnel ferroviari di Monte S. Giuseppe e Tel, i lavori procedono

Nel mese di novembre dello scorso anno sono ripresi i lavori di costruzione nelle gallerie ferroviarie di Monte S. Giuseppe e Tel, lungo la linea ferroviaria della Val Venosta.
Ieri (5 aprile), nel corso di un sopralluogo, l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, i sindaci dei Comuni interessati, i tecnici della società in house sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e l’impresa di costruzioni F.I.S. di Bergamo hanno fatto il punto sull’andamento dei lavori.
“La ferrovia della Val Venosta è un tassello fondamentale per la mobilità nella parte occidentale della provincia”, ha detto l’assessore Alfreider. “È, quindi, ancora più importante che gli attuali lavori di costruzione dei tunnel ferroviari di Tel e Monte S. Giuseppe procedano rapidamente, in modo da poterci concentrare di nuovo con tutte le forze sull’elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta.
Non appena questi saranno completati, saremo anche in grado di offrire una cadenza delle corse di 30 minuti in Val Venosta, particolarmente importante per i numerosi pendolari”, ha aggiunto l’assessore.
Adeguamento alle norme di sicurezza
Lo scopo principale dei lavori è adeguare entrambe le gallerie alle attuali norme di sicurezza europee. “Attualmente stiamo allargando il profilo della galleria e costruendo un percorso pedonale con corrimano all’interno del tunnel. Questo garantirà una maggiore sicurezza in caso di evacuazione”, spiega il direttore generale della sta, Joachim Dejaco. Allo stesso tempo, le traversine in acciaio a Y sulla sezione chiusa della ferrovia della Val Venosta vengono sostituite con traversine in cemento. In alcuni tratti si sta procedendo anche alla sostituzione delle rotaie.
1.500 tralicci per la nuova linea aerea
All’inizio del mese di maggio inizieranno parallelamente i lavori per la nuova linea aerea, necessaria per l’elettrificazione della linea ferroviaria. Tra l’altro, dovranno essere montati più di 1.500 tralicci tra Merano e Malles. Per un periodo più lungo, di sabato, domenica e nei giorni festivi, l’intera linea sarà chiusa al traffico ferroviario. Informazioni a questo proposito su www.altoadigemobilita.info.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi