Ambiente Natura
Indagine su sostenibilità, Kompatscher: «Avanti in questa direzione»

Il sondaggio condotto da Eurac Research e dall’Istituto Provinciale di Statistica ASTAT, presentato oggi (10 novembre) a Bolzano, ha coinvolto un campione di circa 1300 persone. Tema centrale la percezione della popolazione locale sul cambiamento climatico, la protezione del clima e la sostenibilità.
I risultati dell’indagine hanno evidenziato come per la maggior parte della popolazione altoatesina, la tutela dell’ambiente e del clima venga prima degli interessi economici e come, fra la cerchia di interpellati, sia forte il desiderio di sostenibilità.
“Il sondaggio dimostra come, grazie alla strategia sulla sostenibilità “Everyday for future”, adottata dalla Provincia di Bolzano, siamo sulla strada giusta”, ha detto il presidente altoatesino Arno Kompatscher commentando i risultati del sondaggio “Sostenibilità e cambiamenti climatici“.
“Per garantire il nostro contributo al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, stiamo lavorando ad una strategia unitaria per lo sviluppo sostenibile dell’Alto Adige. È necessario l’impegno di tutti: della politica, dell’economia e anche della popolazione locale“, ha sottolineato il presidente.
“Pertanto, per l’attuazione della strategia di sostenibilità sono previsti anche diversi formati di adesione, che hanno lo scopo di garantire la partecipazione attiva e la voce della popolazione e saranno portati avanti anche nel 2023”, ha proseguito il presidente della Giunta altoatesina.
L’indagine condotta nell’estate del 2022 fornisce dati sulla percezione dei cambiamenti climatici, della protezione del clima e della sostenibilità nella popolazione. La maggioranza degli intervistati è favorevole alla riduzione del consumo di energia e di risorse a beneficio del clima e ritiene si debba fare di più per favorire la sostenibilità in Alto Adige, soprattutto in settori quali mobilità, turismo, commercio, consumo e agricoltura.
“Stiamo adottando misure in termini di sostenibilità in numerosi settori e gli interessati possono consultare in ogni momento il nostro portale dedicato alla sostenibilità. Tuttavia, come confermato dall’indagine svolta, dobbiamo fare ancora di più per garantire un pianeta vivibile alle generazioni future”, ha rimarcato Kompatscher.
“Il pessimismo riguardo il futuro che emerge dal sondaggio, su tematiche attuali quali il clima, la guerra, ma anche la povertà e la scarsità d’acqua, rimane comunque preoccupante”, ha concluso Kompatscher.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga