Alto Adige
Inizio delle vaccinazioni per i circa 9mila disabili gravi altoatesini

Circa 9.000 persone in Alto Adige soffrono di disabilità molto gravi. Ricevono particolare sostegno e vengono tutelate sulla base di quanto riportato nella Legge 104/1992, art. 3, comma 3. Secondo il Piano nazionale per le vaccinazioni, tali persone devono essere vaccinate il prima possibile contro il Covid-19.
A partire da giovedì 25 marzo, queste persone potranno prenotarsi presso l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per la vaccinazione contro il Covid-19. Inizialmente, per l‘esecuzione del vaccino, saranno assegnati 4.000 appuntamenti. Chi non fosse in grado di ottenere immediatamente un appuntamento, a partire da mercoledì 31 marzo potrà nuovamente prenotarsi, tramite la piattaforma dell’Azienda, poiché saranno assegnati nuovi appuntamenti.
Infine, anche da mercoledì 7 aprile è prevista l’assegnazione di ulteriori appuntamenti. Di conseguenza, tra al massimo tre settimane, tutti gli interessati di questa categoria di persone riceveranno un appuntamento per la vaccinazione.
La prenotazione sarà possibile a partire da giovedì 25 marzo 2021 accedendo al link https://appcuppmobile.civis.bz.it/main/home Sarà possibile prenotare anche per telefono, dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 16.00, chiamando i numeri 0471-100999 o 0472-973850.
Per il Direttore generale Florian Zerzer, la somministrazione della vaccinazione contro il Covid-19 a questo gruppo di persone è particolarmente importante: “Si tratta in gran parte di persone anziane che molto spesso soffrono anche di patologie multiple. Grazie a questa offerta vaccinale possiamo raggiungere una gran parte delle persone ultrafragili”.
Qualche giorno fa l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha inoltre inviato ai Medici di Medicina Generale le liste dei pazienti che compaiono nella banca dati dell’Azienda sanitaria come persone “ultrafragili“. Ai Medici di Medicina Generale è stato chiesto di confermare o completare queste liste. Grazie a questo supporto importante da parte dei MMG sarà possibile, a breve, effettuare una prenotazione anche per ulteriori persone di questa categoria.
La data dell’apertura delle prenotazioni per questo gruppo di pazienti verrà comunicata in un secondo momento. È in corso già in questi giorni inoltre la vaccinazione di pazienti con patologie assai complesse, come p.e. pazienti onco-ematologici o per la dialisi, i quali vengono prenotati direttamente da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Poiché le persone con gravi disabilità normalmente richiedono assistenza 24 ore su 24, la vaccinazione è prevista anche per coloro che le assistono così come i loro familiari. A tal fine, durante il procedimento di prenotazione sarà necessario fornire un indirizzo e-mail che verrà utilizzato per comunicare ulteriori informazioni in merito alla prenotazione per le persone che assistono o i familiari.
Per maggiori informazioni sulla vaccinazione contro il Covid-19: www.vaccinazioneanticovid.it/it
LR/TDB
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”