Connect with us

Alto Adige

Corona-Pass, 8.000 richieste per i test il primo giorno

Pubblicato

-

Foto IDM Südtirol-Alto Adige/Helmuth Rier

Da ieri, 26 aprile, sono scattate le prime riaperture con l’allentamento delle misure di contenimento della pandemia. “Con il nuovo Corona-Pass, in Alto Adige è stato possibile concedere libertà supplementari rispetto al resto d’Italia – recita una nota provinciale – . Il Corona-Pass consente di fatto l’accesso a tutte le aree e le attività in cui è previsto, secondo la nuova ordinanza presidenziale n. 20 firmata venerdì. Inoltre le persone di nuclei familiari diversi sono autorizzate a stare insieme per periodi di tempo più lunghi. Il Corona-Pass è valido per persone vaccinate, guarite e testate”.

La campagna Testiamoci! ha avuto un buon inizio, secondo il Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige. Sin da ieri sono state attivate 80 stazioni in 69 Comuni. Dopo l’introduzione del Corona-Pass Alto Adige si è registrato un maggiore afflusso di cittadini alle stazioni di test rispetto alla scorsa settimana. In alcuni Comuni, le strutture per i test sono arrivate quasi all’overbooking anche per i prossimi giorni. Ma nella maggior parte dei Comuni c’è ancora spazio per sottoporsi ai test gratuiti. Le persone dovrebbero essere testate nel Comune in cui vivono o lavorano, ma se necessario, è anche possibile eseguire il test in un altro Comune.

Sfruttare le offerte di test locali

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A causa delle numerose richieste (diversi cittadini  nella prima giornata hanno lamentato disagi per le lunghe file) l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige consiglia di utilizzare l’offerta del test gratuiti soprattutto nel periodo transitorio fino al 5 maggio. A partire da quella data sia la conferma della vaccinazione che quella della guarigione saranno disponibili in forma digitale e automatizzata, senza tempi di attesa. Tutte le informazioni importanti sul Corona-Pass in Alto Adige si possono trovare sul sito web della Provincia dedicato al CoronaPass e sul sito della campagna Testiamoci! contenente l’elenco aggiornato in tempo reale delle stazioni di test attualmente attive.

san/sf

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti