Politica
Interreg Italia-Svizzera, 18 milioni per progetti

Scade il prossimo 31 ottobre il secondo bando del programma Interreg Italia-Svizzera (2014/2020). A disposizione ci sono 18 milioni di euro per la parte italiana, suddivisi in tre settori operativi.
Il primo riguarda la mobilità sostenibile e integrata e mette a disposizione 8 milioni di euro per promuovere soluzioni transfrontaliere sistemi che riducano le emissioni e aumentino i collegamenti fra territori.
Il secondo ambito operativo riguarda l’inclusione sociale, che dedica 6 milioni di euro all’integrazione come fattore di sviluppo anche economico.
Il terzo ambito offre 4 milioni di euro per la governance transfrontaliera, promuovendo il coordinamento fra amministrazioni. Il contributo FESR per progetto è di un milione di euro per il primo settore, di 700.000 euro per gli altri due. Tale somma potrà coprire il 100% del costo ammesso per i beneficiari pubblici italiani.
Per presentare un progetto di cooperazione è necessario costituire un partenariato che comprenda almeno un partner italiano ed un partner svizzero. Dettagli sul bando nel portale web Interreg Italia-Svizzera.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone3 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?