Politica
Interventi di manutenzione 2020 per scuole, rifugi e castelli: la delibera di Bessone
La Giunta provinciale ha approvato oggi (5 novembre) il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà della Provincia da effettuare per il 2020.
La delibera è stata presentata dall’assessore Massimo Bessone competente per i settori edilizia e servizio tecnico, patrimonio, libro fondiario e catasto.
“È sempre più importante – ha affermato Bessone – effettuare le necessarie manutenzioni agli immobili di proprietà della Provincia per garantirne l’utilizzo da parte degli utenti e salvaguardarne il valore patrimoniale“.
Attualmente il numero degli immobili che competono all’Ufficio manutenzione è di 598 unità tra le quali vi sono soprattutto scuole e studentati, ma anche immobili nei quali si trovano uffici amministrativi o di rappresentanza dell’ente pubblico, senza dimenticare i rifugi alpini.
Nel corso del 2019 l’Ufficio manutenzione opere edili della Provincia ha effettuato più di 2700 interventi in questi edifici, quasi la metà dei quali con propri operatori.
“Nel corso del 2020 abbiamo in progetto di effettuare una ottantina di interventi di grandi dimensioni – sottolinea Massimo Bessone – e la nostra attenzione sarà prevalentemente incentrata sugli edifici scolastici. Un secondo ambito di intervento, al quale dedichiamo molta attenzione è quello dell’efficientamento energetico. Restano prioritari gli interventi nei settori dell’accessibilità e funzionalità degli edifici adibiti alla pubblica amministrazione, e della loro sicurezza“.
Il programma di manutenzione del 2020 prevede interventi per un importo di 15.673.492,79 euro.
Per quanto riguarda i rifugi alpini saranno eseguiti i lavori su 9 rifugi rientranti nella prima priorità di intervento. A Bolzano, ad esempio, sarà eseguito il risanamento acustico di 15 aule della scuola Delai, mentre alla Libera Università di Bolzano saranno eseguiti interventi di adeguamento, compreso l’impianto di climatizzazione.
Proseguirà la ristrutturazione della Biblioteca provinciale Claudia Augusta. Al liceo scientifico Torricelli verrà eseguita la ristrutturazione dell’entrata e della segreteria.
A Merano sono previsti interventi alla scuola Beda Weber e l’adeguamento del Centro di accoglienza presso l’areale ferroviario della Stazione Altri lavori di manutenzione riguardano, ad esempio, la scuola Ritz, il risanamento della facciata di Castel Rechtenthal a Termeno e il convitto Wasserfall di Ora.
A Bressanone, tra le altre cose, è previsto il risanamento del piazzale d’ingresso della scuola professionale Tschuggmall.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena