Italia ed estero
Isernia: carte false per il reddito di cittadinanza. Denunciati 224 somali e nigeriani

Un danno erariale che ammonta nel complesso a più di due milioni di euro. E sono 224 i migranti, tra somali e nigeriani, che attraverso dichiarazioni false all’Inps hanno richiesto o già percepito indebitamente il reddito di cittadinanza.
A smascherare i ‘furbetti’ del reddito è stata un’indagine della Guardia di Finanza di Isernia con il coordinamento del Sostituto Procuratore Maria Carmela Andricciola. I finanzieri hanno individuato centinaia di domande irregolari presentate dagli extracomunitari che hanno falsamente dichiarato la residenza nello Stato italiano nei 10 anni precedenti la presentazione dei documenti.
Quello della residenza è uno dei requisiti necessari per rientrare tra i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Infatti, all’esito delle investigazioni è stato possibile rilevare la data del primo ingresso nel territorio dello Stato degli stranieri in questione e, quindi, provare la falsità delle istanze. Si tratta nel dettaglio di circa 2.155.000,00 euro, di cui circa 770.000 già percepiti. I 224 soggetti denunciati rischiano la reclusione da due a sei anni e sono stati segnalati alla Direzione Provinciale dell’INPS per l’immediata revoca dell’erogazione del sussidio e l’attivazione del recupero delle somme indebitamente incassate.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate