Alto Adige
JK Institut e Centro Laimburg: prolungato l’accordo di collaborazione di altri 5 anni

Il Julius Kühn Institut e il Centro di Sperimentazione Laimburg collaborano dal 2013 a diverse iniziative di ricerca. Lunedì 31 maggio 2021 entrambe le istituzioni hanno prolungato il loro accordo di cooperazione di altri cinque anni. Di questa collaborazione, in particolare per quanto riguarda la lotta alla carpocapsa, beneficerà l’agricoltura altoatesina.
“La ricerca che viene svolta insieme ricopre uno spettro di tematiche, dalla ricerca sulla riproduzione e resistenza alla diagnostica dei parassiti, fino alla gestione integrata dei parassiti e della produzione agricola“, ha spiegato il presidente del JKI, il Prof. Dr. Frank Ordon, aggiungendo: “possiamo padroneggiare le sfide dell’agricoltura che il futuro ci pone davanti solo collaborando con i nostri partner. Per questo sono lieto che il Centro di Sperimentazione Laimburg e il Julius Kühn Institut intensifichino ulteriormente la loro cooperazione, mettano in comune le risorse e, oltre a progetti di ricerca comuni, promuovano insieme anche i giovani scienziati“.
“La ricerca si arricchisce e vive grazie alla rete, allo scambio di esperienze e conoscenze e allo sviluppo congiunto di nuove idee – ha spiegato il direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg, Michael Oberhuber – . Il Julius Kühn Institut è ormai da molti anni uno dei nostri più importanti partner di ricerca e siamo lieti di poter rafforzare ulteriormente questa collaborazione per sviluppare insieme soluzioni per le sfide del futuro. Solo in questo modo il Centro Laimburg può adempiere alla sua missione di sviluppare soluzioni ai problemi attuali, portare innovazione all’agricoltura altoatesina e affrontare questioni fondamentali di importanza strategica per l’agricoltura a livello locale e internazionale“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige