Politica
Kompatscher a Milano il 28 febbraio per il passaggio alla Lombardia della presidenza EUSALP

Anche il presidente Kompatscher parteciperà giovedì 28 febbraio, a Milano, alla cerimonia per il cambio di presidenza di EUSALP, la strategia macroregionale che promuove la cooperazione fra 48 regioni dell’arco alpino, appartenenti a 7 diversi stati, con circa 80 milioni di abitanti.
Dal Tirolo, che ha guidato EUSALP nel 2018, la presidenza passerà alla Lombardia, che coordinerà i lavori per tutto il 2019.
“Con EUSALP – ha spiegato Kompatscher – abbiamo la possibilità di far sentire in maniera ancora più forte la nostra voce a Bruxelles. In questi anni sono stati creati tanti ottimi progetti in molti settori, che ora è giunto il momento di attuare passando dalla teoria alla pratica soprattutto su temi come mobilità, energia e gestione dei rischi naturali“.
Proprio su questi argomenti Alto Adige, Trentino e Tirolo fanno fronte comune grazie alla collaborazione in ambito Euregio, e sono coinvolti in maniera attiva in molti dei gruppi di lavoro con ruoli di coordinamento.
“Soprattutto per quanto riguarda la mobilità – sottolinea il presidente altoatesino – riteniamo fondamentale la cooperazione fra i diversi territori dell’arco alpino per elaborare una strategia di ampio respiro in grado di incentivare il passaggio dei transiti da gomma a rotaia“.
Al kickoff della presidenza EUSALP della Regione Lombardia parteciperanno, tra gli altri, anche la Ministra degli affari regionali e delle autonomie, Erika Stefani, e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Marco Bussetti.
A margine della cerimonia, inoltre, Kompatscher avrà un incontro con il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
“Discuteremo del progetto di sviluppo del Passo dello Stelvio – ha sottolineato il presidente altoatesino – e della sua valorizzazione infrastrutturale, turistica e paesaggistica. Il nostro obiettivo è quello di creare una società comune che, con il coinvolgimento delle amministrazioni locali e la messa a disposizione delle risorse del Fondo comuni confinanti, possa portare avanti il progetto“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa