Politica
Kompatscher incontra i Comprensori su Covid, finanze, sociale

La pandemia continua ad essere l’argomento dominante nella politica e nell’interesse dell’opinione pubblica. Le norme attualmente in vigore, le riaperture previste per oggi (lunedì 26 aprile), i test nasali in autosomministrazione partiti in vari Comuni e le vaccinazioni in corso sono stati al centro della riunione dei giorni scorsi tra il presidente della Provincia e assessore provinciale ai Comuni Arno Kompatscher, i sei presidenti e la presidente delle sette Comunità comprensoriali, e il presidente del Consiglio dei comuni Andreas Schatzer.
Il compito delle Comunità comprensoriali è quello di perseguire gli interessi comuni della comunità locale, promuovere e coordinare le misure di sviluppo culturale, sociale, economico ed ecologico. Inoltre, svolgono compiti sovracomunali, per esempio nel settore dell’ambiente o della rete di piste ciclabili, così come nei servizi sociali.
I servizi sociali e l’aumentato fabbisogno di finanziamenti per l’assistenza sociale è stata quindi anche una preoccupazione che i presidenti hanno sollevato con il presidente. I rappresentanti delle comunità comprensoriali hanno anche lamentato la carenza di personale infermieristico e l’aggravarsi della carenza di infermieri, esprimendosi a favore di un’accelerata nella formazione per le professioni infermieristiche e di cura. Un ulteriore tema è stato quello delle opere pubbliche e del loro finanziamento. Sono stati discussi la rete di piste ciclabili, la loro manutenzione, le misure di protezione civile necessarie, così come le nuove costruzioni e gli ampliamenti, gli impianti di depurazione e la loro manutenzione straordinaria.
Il confronto si è anche concentrato sulla sicurezza e l’implementazione del concetto provinciale per la videosorveglianza, così come le questioni legate al traffico, compresa la situazione sull’asse del Brennero e la congestione dell’autostrada. Infine, i presidenti di comprensorio hanno anche riferito della carenza di personale, che sta causando sempre più problemi ai Comuni. “Le complesse procedure amministrative non rendono facile per i piccoli Comuni, in particolare, far fronte ai loro numerosi compiti” ha concordato il presidente Kompatscher. Pertanto, il networking e la cooperazione tra i Comuni sono essenziali, ha aggiunto Kompatscher.
Alla riunione in videoconferenza hanno partecipato il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer, i presidenti dei distretti Alois Peter Kröll (Burgraviato), Walter Baumgartner (Valle Isarco), Robert Steger (Val Pusteria), Albin Kofler (Salto-Sciliar), Hansjörg Zelger (Oltradige-Bassa Atesina), Dieter Pinggera (Val Venosta) e la presidente Monika Reinthaler (Alta Valle Isarco).
jw
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?