Economia e Finanza
La luce è aumentata, ma il gas diminuirà realmente?
Se la bolletta della luce è diventata ancora più cara a partire dal primo luglio, a diminuire sarà quella del gas. Non nella stessa misura, ma è pur sempre una soddisfazione parziale.
A stabilire il costo è l’Arera già Autorità per l’Energia che ha fissato l’aumento di un +1,9 per il costo dell’energia elettrica, ma contestualmente il -6,9% per il gas. In soldoni da qui a fine anno l’amento della luce graverà sui conti degli italiani per 566 euro per nucleo famigliare, ma il risparmio sarà di 1550 euro.
Arera esprime la propria soddisfazione sia per gli attuali ritocchi che per i rubassi dello scorso semestre che furono pari a -8,5% per l’elettricità e del -9,9% per il gas: “Si conferma un andamento complessivamente favorevole delle bollette dell’energia per i clienti in tutela“.
Di tutt’altra opinione le associazioni dei consumatori. Per l’Unc (Unione Nazionale Consumatori) pur calcolando il risparmio in 64 euro annuali se da oggi a fine giugno 2020 i prezzi resteranno costanti, il risparmio indicato sarebbe solo ipotetico: “Almeno per i prossimi tre mesi i caloriferi resteranno spenti, quindi ad interessare le famiglie sarà solo l’aumento del costo della luce. Se poi consideriamo che proprio in estate si registrano i picchi di consumo dovuti all’uso dei condizionatori, i conti sono proprio tutti da rifare”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato