Economia e Finanza
La luce è aumentata, ma il gas diminuirà realmente?

Se la bolletta della luce è diventata ancora più cara a partire dal primo luglio, a diminuire sarà quella del gas. Non nella stessa misura, ma è pur sempre una soddisfazione parziale.
A stabilire il costo è l’Arera già Autorità per l’Energia che ha fissato l’aumento di un +1,9 per il costo dell’energia elettrica, ma contestualmente il -6,9% per il gas. In soldoni da qui a fine anno l’amento della luce graverà sui conti degli italiani per 566 euro per nucleo famigliare, ma il risparmio sarà di 1550 euro.
Arera esprime la propria soddisfazione sia per gli attuali ritocchi che per i rubassi dello scorso semestre che furono pari a -8,5% per l’elettricità e del -9,9% per il gas: “Si conferma un andamento complessivamente favorevole delle bollette dell’energia per i clienti in tutela“.
Di tutt’altra opinione le associazioni dei consumatori. Per l’Unc (Unione Nazionale Consumatori) pur calcolando il risparmio in 64 euro annuali se da oggi a fine giugno 2020 i prezzi resteranno costanti, il risparmio indicato sarebbe solo ipotetico: “Almeno per i prossimi tre mesi i caloriferi resteranno spenti, quindi ad interessare le famiglie sarà solo l’aumento del costo della luce. Se poi consideriamo che proprio in estate si registrano i picchi di consumo dovuti all’uso dei condizionatori, i conti sono proprio tutti da rifare”.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj