Alto Adige
La Provincia finanzia le piscine coperte per i disabili

La Giunta provinciale ha approvato oggi (10 gennaio) la proposta dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, di fornire sostegno finanziario alle organizzazioni private che operano nel sociale che gestiscono una piscina coperta.
Queste piscine coperte, utilizzate da persone con disabilità, malattie mentali e dipendenze, rischiano la chiusura (temporanea) a causa dell’aumento dei costi dell’energia.
“Il nuoto e le attività acquatiche sono importanti per le persone con disabilità, sia fisicamente che socialmente. Era quindi importante per noi, oltre al sostegno alle piscine coperte gestite dai Comuni, offrire il nostro sostegno anche alle piscine coperte per le persone disabili gestite da organizzazioni sociali. Queste strutture sono fondamentali sia per la terapia che per il tempo libero delle persone disabili“, sottolinea l’assessora Deeg.
Grazie a questa misura decisa dall’Esecutivo potranno rimanere aperte, tra le altre, la piscina coperta dell’Hotel Masatsch di Caldaro. L’hotel è gestito dall’associazione Lebenshilfe Südtirol.
La piscina coperta priva di barriere architettoniche non è a disposizione solo degli ospiti dell’hotel, ma è utilizzata tutto l’anno anche dai circoli di famiglie, organizzazioni sociali (Elki, Rheumaliga o Krebshilfe) e dalla popolazione di Caldaro e dintorni. Inoltre, è l’unica struttura di questo tipo attualmente aperta nel Comprensorio Oltradige/Bassa Atesina.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano1 giorno fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano3 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige5 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”