Connect with us

Ambiente Natura

Laghi balneabili, monitoraggio costante in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con l’arrivo dell’estate, soprattutto in questi giorni caratterizzati dal caldo torrido, i laghi altoatesini sono tra le mete preferite di residenti e turisti.

Il monitoraggio di tutti gli 8 laghi balneabili ha evidenziato una buona qualità dell’acqua per l’inizio della stagione balneare 2019”, afferma l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato.  Si può fare dunque tranquillamente il bagno nel lago grande di Monticolo, nel lago piccolo di Monticolo, nel lago di Caldaro, nel lago di Fiè, nel lago di Costalovara, nel lago di Tret e nel lago di Favogna. Nel lago di Varna invece permane il divieto di balneazione per motivi di sicurezza a causa della rimozione del materiale bellico.

Monitoraggio costante






L’attività di monitoraggio e sorveglianza delle acque di balneazione dei laghi altoatesini, come ogni anno, è iniziata in aprile per proseguire sino alla fine di settembre. Ogni mese i tecnici del Laboratorio biologico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e le tutela del clima effettuano test e prove legati alla qualità e all’igiente dell’acqua.

Dal 2019 sono stati introdotti nuovi parametri che riguardano la presenza di cianobatteri, organismi microscopici in grado di produrre tossine. Se la presenza di questi organismi supera il livello d’allerta, i monitoraggi saranno intensificati in modo da rilevare tempestivamente la produzione di tossine. Maggiori informazioni sui cianobatteri sul portale web della Provincia dedicato all’ambiente.

Tra gli interventi utili a mantenere “in salute” le acque di balneazione, in alcuni laghi, vi sono il taglio e l’asporto delle piante (macrofite) con l’utilizzo di una barca attrezzata con una falciatrice. Ai laghi di Caldaro e Costalovara questo lavoro viene eseguito più volte durante la stagione balneabile.

Lago di Caldaro sorvegliato speciale

Sempre a Caldaro, inoltre, il Laboratorio biologico controlla anche lo sviluppo della pianta infestante najas (Nixkraut) che negli anni scorsi si era diffusa in modo esteso.

I controlli attuali non hanno dimostrato una crescita abnorme di questa pianta, ma il monitoraggio prosegue” afferma Alberta Stenico, direttrice del Laboratorio biologico. Per il lago di Caldaro, come noto, è stato predisposto un piano strategico in collaborazione fra Provincia e Comune, con la messa in campo di varie misure per garantire uno sviluppo sostenibile del lago contrastando gli effetti del cambiamento climatico e favorendo l’equilibrio ecologico.

Una delle misure è stata l’acquisto del nuovo natante che permette di asportare maggiori quantità di piante acquatiche e che permette di svolgere una serie di lavori di manutenzione nel lago.I dati del monitoraggio sono online in tempo reale sul portale web della Provincia dedicato all’ambiente nella sezione acque di balneazione.

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti