Laives
Laives, Bronzolo e Vadena: prima seduta congiunta per i consigli comunali

Per la prima volta i consigli comunali di Laives, Bronzolo e Vadena si sono riuniti in seduta comune. L’occasione è giunta ieri sera per la presentazione da parte dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer della legge territorio e paesaggio, per la cui attuazione è prevista anche una stretta collaborazione tra i Comuni limitrofi.
“Nonostante siamo tre Comuni vicini e nonostante negli anni si sia già collaborato in diversi campi, non ci risulta che i consigli municipali di Laives, Bronzolo e Vadena si siano mai riuniti in forma ufficiale”, ha sottolineato il sindaco Christian Bianchi in apertura di seduta, auspicando che questo sia solo un inizio.
“Le nuove norme spingono a una maggiore collaborazione tra i Comuni per garantire più efficienza: soprattutto nei Comuni più piccoli determinati servizi possono risultare molto onerosi e quindi la collaborazione tra realtà limitrofe può portare a un contenimento dei costi, anche se ovviamente non si tratta di un processo facile, visto che ogni realtà a le proprie specificità”.
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha illustrato i principi della nuova legge provinciale che conferisce una maggiore autonomia ai Comuni per governare lo sviluppo del territorio, oltre a favorire il coinvolgimento attivo e la partecipazione dei cittadini.
Il vicesindaco Giovanni Seppi, tra le cui competenze c’è proprio l’urbanistica, ha salutato con favore l’impostazione della nuova normativa, che “offre ai Comuni strumenti più efficaci rispetto alla legge del 1997. Nella nuova legge entrano tutti gli elementi di sviluppo del territorio: dall’urbanistica alla mobilità, passando per il turismo e i servizi”. A Laives – ha ricordato Seppi – è ancora valido il piano regolatore del 1998, che prevedeva un grandissimo potenziale edificatorio.
“Dal 2000 a oggi la popolazione di Laives è cresciuta del 20 per cento e ciò ha comportato un sensibile aumento della richiesta di servizi per bambini, ma anche per anziani. Un altro tema fondamentale è la mobilità, sia interna che verso Bolzano: i trasporti come le piste ciclabili sono temi sovracomunali che vanno affrontati non da soli, ma in collaborazione con i Comuni vicini di Bronzolo e Vadena: per questo motivo sono contento che si lavori insieme, senza dimenticare il coinvolgimento anche dei cittadini” conclude.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini