Ambiente Natura
L’Alto Adige pedala, azione estiva al via il 7 giugno
Il 7 giugno comincia la fase estiva dell’azione “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” che premia coloro che utilizzano la bicicletta per percorrere, del tutto o in parte, il tragitto casa-lavoro durante il mese di giugno.
Oggi (3 giugno) è stato dato il via ufficiale all’azione presso la sede del gruppo Oberalp a Bolzano, i cui dipendenti hanno partecipato numerosi alla campagna negli ultimi anni. “Quando parliamo di mobilità sostenibile – ha aggiunto l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – molti piccoli pezzi del mosaico portano al successo. Uno di questi è la mobilità ciclistica, che allevia la situazione del traffico, soprattutto nelle aree urbane. Proprio con azioni come “L’Alto Adige pedala” intendiamo mettere in risalto la bicicletta come mezzo per l’uso quotidiano”.
L’azione speciale “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” inizia il 7 giugno. Chi volesse partecipare può iscriversi sul sito internet www.altoadigepedala.bz.it. I chilometri percorsi sono validi anche per l’azione principale “L’Alto Adige pedala“, che dura fino al 30 settembre. Coloro che sono già impegnati a registrare i chilometri percorsi in bicicletta possono confermare online la loro partecipazione all’azione estiva. Tra i partecipanti a “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” verranno sorteggiati cinque vincitori settimanali, che potranno vincere premi pantaloni, poncho antipioggia, borracce e diversi buoni. L’iniziativa viene organizzata dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige.
Durante la conferenza stampa, Heiner Oberrauch, presidente del gruppo Oberalp, ha colto l’occasione per presentare un pacchetto di misure che l’azienda elaborato per i suoi dipendenti. “Abbiamo due “vespa” elettriche di servizio che possono essere utilizzate per spostamenti di lavoro. Mettiamo anche a diposizione delle stazioni di ricarica per biciclette elettriche. Una grande preoccupazione per noi era il collegamento alla pista ciclabile, che ora è stato risolto con il nuovo sottopasso pedo-ciclabile, e l’installazione di una fermata dell’autobus di fronte alla sede della società, di particolare importanza per i circa 78.000 frequentatori annuali della palestra di arrampicata. Con il motto “Contribute” cerchiamo di ridurre la nostra impronta di CO2 in tutti i settori di attività”, ha concluso Oberrauch.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti