Italia ed estero
Lampedusa, sei sbarchi in poche ore. Altri 130 i migranti arrivati sull’isola

Dopo i 142 migranti arrivati nella notte a Lampedusa, altri 130 sono sbarcati sull’isola con sei diverse imbarcazioni. Arrivati soprattutto dalla Tunisia, Libia, Mali, Guinea, Costa d’Avorio, Camerun, Burkina Faso, Sudan, Bangladesh, Algeria, Eritrea, Egitto, Etiopia, Ghana e Nigeria.
I piccoli gruppi sono stati soccorsi dagli uomini della Capitaneria di porto e dalla Guardia di Finanza.Tra i passeggeri dei primi tre natanti arrivati sulle coste siciliane c’erano anche 11 donne e 12 minorenni.
Altre sette donne sono arrivate a bordo delle ultime tre imbarcazioni. In tutto sono 867 al momento i migranti presenti nell’hotspot di accoglienza di contrada Imbriacola, che tuttavia ne potrebbe contenere un massimo di 250.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori