Italia ed estero
Attentato Nizza: il killer tunisino era sbarcato a Lampedusa, ora si chiedono spiegazioni

La Francia dopo la durissima polemica sul ruolo dell’Islam in terra francese con l’insegnante decapitato da un 18 enne, si trova nuovamente nel mirino del terrorismo. L’ultimo si consuma intorno alle 9.00 del 29 ottobre, nella cattedrale di Notre Dame a Nizza dove un uomo armato di coltello compie un attentato uccidendo due donne e il guardiano della Chiesa.
Il tunismo di 21 anni fermato dalla polizia e arrestato con alcuni colpi di pistola, si trovava a Bari poche settimane prima su una delle navi quarantena. A testimonianza, un foglio rilasciato dalla croce rossa italiana trovatogli addosso e un ordine di espulsione dal territorio italiano con un invito al rimpatrio.
Infatti, il killer era sbarcato il 20 settembre a Lampedusa e l’8 ottobre è stato identificato sulla nave Rhapsody nel porto di Bari. Faceva parte degli 805 migranti arrivati dalla Sicilia dopo la quarantena a bordo, ma una volta sbarcato nel capoluogo pugliese, ignorando l’invito al rimpatrio sarebbe arrivato in Francia. Un cittadino tunisino sul quale le autorità di quel Paese non avevano segnalato nulla, ma la ricostruzione delle mosse dell’attentatore ora scatena inevitabilmente una bufera politica.
“ Questo terrorista non doveva sbarcare e girare liberamente per l’Europa “ dice Salvini – “ Conte e Lamorgese sono moralmente responsabili di quanto è successo a Nizza” e conclude chiedendo le dimissioni del Ministro dell’Interno. Per il leader della Lega i fatti di Nizza darebbero ragione alla sua linea dura da ex Ministro dell’interno e rivendica pienamente di aver bloccato i migranti a bordo delle navi anche per il rischio terrorismo, vicenda della quale è già sotto inchiesta.
Intanto, Il centro destra compatto chiede al Ministro dell’interno di riferire subito in Parlamento, mentre sulla vicenda il COPASIR, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica ascolterà il Ministro e il capo della polizia Franco Gabrielli.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento