Economia e Finanza
Lavatrice nuova: suggerimenti e informazioni dal CTCU di Bolzano

Fare il bucato rientra tra le faccende domestiche quotidiane. Quando la vecchia lavatrice si rompe, è necessario procurarsene velocemente una nuova. Ma come si può essere certi che il nuovo apparecchio corrisponda effettivamente alle proprie esigenze? Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce suggerimenti e informazioni per l’acquisto della lavatrice.
Oltre alle funzioni basilari di una lavatrice, come ad esempio un programma antimacchia e l’Acquastop, ci sono tanti altri fattori che sono determinanti per far sì di non doversi pentire di una scelta avventata dopo il prossimo acquisto.
Una prima informazione viene fornita dall’etichetta energetica, che rivela a prima vista l’efficienza energetica dell’apparecchio, il consumo di energia elettrica e di acqua, la classe di efficienza della centrifuga e la rumorosità.
Tuttavia queste informazioni non sono sufficienti per determinare la nostra decisione. Prima dell’acquisto sarebbe bene valutare anche le dimensioni, il numero di giri necessari della centrifuga, il modello (a carica frontale o dall’alto) e i costi futuri del consumo di energia elettrica e di acqua.
Accorgimenti per la decisione giusta
La check-list del Centro Tutela Consumatori Utenti e il calcolatore dei costi del lavaggio consentono di farsi un’idea dei costi annui complessivi e di quelli legati ai consumi. Questo per poter avere tutte le informazioni necessarie per un confronto dettagliato tra i vari apparecchi.
Il nuovo foglio informativo “Acquisto informato della lavatrice” del Centro Tutela Consumatori Utenti contiene informazioni utili per il prossimo acquisto di una lavatrice. In aggiunta, nel foglio informativo sono presenti dei suggerimenti per effettuare un lavaggio efficace ed economico.
Maggiori informazioni
Ulteriori informazioni in merito al tema dell’abitare, del costruire e del ristrutturare si possono reperire nei fogli informativi gratuiti disponibili in Internet (www.consumer.bz.it/it), presso lo sportello mobile del consumatore, in sede e presso le sedi secondarie.
In alternativa ai fogli informativi, il Centro Tutela Consumatori Utenti offre una consulenza tecnica telefonica nel campo dell’edilizia, disponibile ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al numero 0471/301430. In caso di necessità vi è anche la possibilità di concordare una consulenza specialistica personalizzata (previo appuntamento).
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini