Politica
Lavoratori stagionali, i dimenticati. Team K: “Criteri ingiusti per ricevere gli aiuti”

Il “decreto sostegni” non prevede un’estensione delle indennità di disoccupazione percepite dai lavoratori stagionali, ma solo un aiuto una tantum per chi non riceve più l’indennità di disoccupazione. Gli stagionali sono tra i più colpiti dalla crisi pandemica e non posso essere abbandonati da Stato e Provincia, vanno sostenuti.
Il Consiglio provinciale ha approvato 500 milioni di euro per affrontare l’emergenza coronavirus in Alto Adige, di cui 55 milioni andranno a persone singole e famiglie. Nella discussione in aula, la Giunta provinciale ha ripetutamente sottolineato che il sostegno fornito dalla Provincia è un supplemento alle risorse fornite dallo Stato.
“Ora sappiamo che gli aiuti statali saranno molto ridotti. In particolare i dipendenti stagionali non ricevono un’assistenza adeguata, quindi la Giunta provinciale deve trovare una soluzione per queste persone”, chiede Maria Elisabeth Rieder del Team Koellensperger. Dal marzo dello scorso anno e fatta salva la breve stagione estiva, molti stagionali sono involontariamente disoccupati. Per molti i sussidi di disoccupazione sono finiti a dicembre, altri non hanno diritto agli aiuti di emergenza concessi dallo Stato. Ma per il turismo gli stagionali sono dipendenti importanti e qualificati, che lavorano e pagano le tasse. “I criteri per ricevere gli aiuti di emergenza Covid sono ingiusti, chi è riuscito a barcamenarsi ne esce mortificato – sostiene Rieder -. Per i dipendenti dovrebbe essere come per le aziende: chi ha un basso reddito o addirittura ne è ormai privo a causa della pandemia, deve ricevere un sostegno. E se lo Stato non si attiva deve essere la Provincia a muoversi”.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano4 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura4 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige6 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Musica4 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives4 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare