Alto Adige
Aiuti immediati Covid, proroga sino a fine aprile

Su iniziativa dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha deliberato, nella seduta odierna (30 marzo), di prorogare i termini per l’auto immediato Covid-19 ed per il contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie Covid-19. La proroga d’ufficio delle scadenze si è resa necessaria per garantire un’agevole transizione agli aiuti ampliati per il Covid-19 che entreranno in vigore a partire da maggio. “Molte famiglie altoatesine sono ancora in una condizione economica difficile, soprattutto perché la situazione sul mercato del lavoro non è ancora migliorata in modo significativo. È quindi opportuno prolungare nel tempo i servizi esistenti – sottolinea l’assessora Waltraud Deeg – attualmente si sta lavorando a pieno ritmo per definire i criteri ed i requisiti per una rapida applicazione dei nuovi aiuti ed i sostegni economici per far fronte alle conseguenze del Coronavirus. L’obiettivo è quello di metterli a disposizione dei cittadini da maggio in poi“.
Il prolungamento delle misure ha effetto immediato
Il prolungamento viene attuato d’ufficio, ovvero i precedenti destinatari dei servizi di supporto per il Coronavirus non devono presentare nuovamente domanda, ma ricevono il rispettivo servizio per altri uno o due mesi. Questo prolungamento si applica a quei beneficiari che hanno ricevuto a febbraio o marzo 2021 l’ultimo contributo mensile. Inoltre è stata introdotta la possibilità di presentare domanda presso il distretto sociale di riferimento entro il 30 aprile 2021 per i benefici “Aiuto immediato Covid-19” e “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – Covid 19”” A questo scopo valgono i requisiti ed i limiti massimi previsti in precedenza. Complessivamente saranno messi a disposizione ulteriori 10,5 milioni di euro per sostenere le famiglie e le persone colpite dalla crisi.
Già erogati 19 milioni di euro per gli aiuti immediati
Da dicembre 2020 era possibile richiedere l’aiuto immediato Covid-19 ed il contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie e sinora sono stati erogati circa 19 milioni di euro di sostegno: 8.900 cittadini hanno ricevuto 13,99 milioni di euro in aiuti immediati, 5.300 persone hanno ricevuto un contributo straordinario al canone di locazionee per le spese accessorie per un totale di 5,03 milioni di euro. Nello stesso tempo sono state utilizzate anche le normali prestazioni di assistenza sociale. Sino a fine febbraio 1.700 persone in Alto Adige hanno ricevuto 1,45 milioni di euro di sostegno attraverso il reddito sociale minimo, 9.700 cittadini hanno ricevuto 6,12 milioni di euro come contributo per l’affitto e le spese accessorie per l’alloggio.
ck/fg
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento