Alto Adige
Legge provinciale Territorio e paesaggio: disco verde agli emendamenti

Nella seduta di oggi (14 marzo), la Giunta provinciale si è occupata del disegno di legge provinciale “Modifiche della legge provinciale Territorio e paesaggio“, approvata su proposta dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.
“Nel corso dell’applicazione delle disposizioni è emersa la necessità di apportare miglioramenti per un’attuazione operativa più semplice della legge provinciale“, spiega l’assessora. “Vogliamo fornire a cittadini e tecnici una forma più chiara, come più volte richiesto. Inoltre era necessario apporre alcune misure di coordinamento alla recente revisione della legge dell’edilizia abitativa agevolata, per garantire più alloggi in favore dei residenti”, ha rimarcato l’assessora.
Alloggi a prezzo calmierato e vincolo per residenti
Le modifiche apportate durante l’odierna seduta dell’Esecutivo creeranno, tra l’altro, le condizioni urbanistiche per consentire la costruzione di appartamenti a prezzo calmierato. “Essi devono essere considerati una valida alternativa equivalente all’edilizia abitativa agevolata”, ha sottolineato Hochgruber Kuenzer. Per le aree con una superficie massima fino a 1.000 metri quadrati, esiste un regolamento speciale che prevede che il Comune stabilisca che il plusvalore di pianificazione venga recuperato tramite riscossione di un importo pari al 30% del valore di mercato stimato per terreni edificabili situati nelle zone individuate.
Un altro importante passaggio riguarda il vincolo per i residenti. Con i nuovi emendamenti vengono introdotti criteri chiari nell’assegnazione, che garantiscono, ad esempio, in caso di proprietà di più abitazioni, la possibilità di scelta dell’abitazione. Inoltre saranno apportati numerosi adeguamenti tecnici per correggere, ad esempio, gli errori materiali che rientrano nella giurisdizione dei Comuni.
-
Alto Adige3 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Bolzano2 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude