Home
Come creare una password Wi-Fi difficile davvero

L’Italia è il terzo Paese al mondo più colpito da attacchi informatici. Nei primi mesi del 2022, infatti, sono state registrate 1838 attività di hacking, il 42% in più rispetto al 2021. Come si può, dunque, cercare di arginare questo problema? Sicuramente scegliendo con attenzione la password del Wi-Fi che, se intercettata, potrebbe permettere a qualsiasi hacker di accedere ai dati personali degli utenti.
Con l’infografica “Come creare una password Wi-Fi difficile davvero”, un vero e proprio manuale di istruzioni per la creazione di una password Wi-Fi sicura, Linkem traccia una serie di linee-guida, tra cui 5 regole fondamentali da seguire:
- scegliere una password diversa da quelle già usate online;
- utilizzare almeno 12 caratteri dei 95 a disposizione;
- alternare lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali;
- non inserire nomi, parole o parti di parole presenti sui dizionari;
- creare una password talmente difficile che non può essere memorizzata.
Ci sono poi alcuni errori da evitare durante la scelta della password del Wi-Fi come, ad esempio, inserire sequenze ordinate di lettere o numeri, caratteri ripetuti, informazioni personali o familiari, oppure numeri e caratteri speciali affini al posto delle lettere.
Fortemente sconsigliato anche scrivere parole al contrario, fare errori di ortografia o usare abbreviazioni. Infine, non optare per le password più comuni in Italia: “123456”, “qwerty”, “juventus”, “000000”, “password” e sequenze affini sono facili da indovinare e da rubare per qualsiasi hacker.
Seguendo passo dopo passo i consigli di Linkem, sarà così possibile creare una password difficile davvero. Basti pensare che se si utilizzassero 12 caratteri, tra cui almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale, sarebbero necessari 34.000 anni per poterla hackerare. Un’eternità, a protezione della propria rete Wi-Fi.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere