Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Multa da 167 euro per chi non vaccina i figli

Pubblicato

-

La Giunta provinciale ha approvato oggi (11 dicembre) due delibere riguardanti le procedure e le sanzioni amministrative da applicare nei casi di inadempimento dell’obbligo vaccinale sia per l’anno scolastico 2018-2019, che per l’anno scolastico 2019-2020.

La prima delibera fissa la procedura da seguire per l’anno in corso, la quale prevede che i genitori (o i tutori, o gli affidatari) di bambini che non sono stati sottoposti a tutte le vaccinazioni obbligatorie vengano in primo luogo invitati  dai Servizi d’igiene dell’Azienda sanitaria ad assolvere tale obbligo.

Nel caso in cui ciò non accadesse, i genitori saranno invitati sempre dall’Azienda sanitaria ad un colloquio con la possibilità di vaccinazione, mentre il terzo passo è rappresentato dall’invio, da parte dell’Azienda sanitaria, di un verbale di contestazione della sanzione amministrativa pecuniaria (167 euro, il terzo della sanzione massima) con un termine di 60 giorni per recuperare la vaccinazione.

genitori che entro questo termine non provvedono alla vaccinazione e non pagano la sanzione saranno segnalati dall’Azienda sanitaria all’Ufficio provinciale prevenzione, promozione della salute e sanità pubblica che emetterà a carico dei responsabili dei minori un’ordinanza di pagamento.

Inoltre saranno segnalati dall’Azienda sanitaria i bambini che non sono stati vaccinati alla direzione delle scuole, delle scuole per l’infanzia e dei servizi educativi per l’infanzia pubblici o privati da loro frequentati che procederanno secondo la normativa vigente. Per l’anno scolastico 2018-2019 durante le fasi della procedura i minori si considerano prenotati per la vaccinazione e pertanto i bambini si trovano in una posizione giuridica che permette loro di frequentare la struttura formativa.

Per l’anno scolastico 2019-2020 si applicheranno invece le disposizioni statali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano48 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano1 ora fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige2 ore fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta2 ore fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige2 ore fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura2 ore fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige7 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria7 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige24 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza