Alto Adige
Lockdown, Movimento Nazionale scrive a Kompatscher. Olivotto: “Chiusure letali per l’economia altoatesina”

In una nota, a firma del coordinatore regionale Michele Olivotto, il Movimento Nazionale La Rete dei Patrioti ha voluto esprimere tutto il suo disappunto riguardo la decisione della giunta provinciale di proclamare un nuovo lockdown.
Nella nota, Olivotto, precisa che le nuove restrizioni potrebbero provocare un aggravamento della crisi economica che sta attraversando l’Alto Adige a causa dell’emergenza sanitaria e che, nei mesi scorsi, ha visto la chiusura di migliaia attività sia sul territorio regionale, che in tutto il territorio nazionale.
Di seguito il testo della lettera inviata al Presidente della provincia e al Prefetto: “La presente al fine di richiedere, in qualità di coordinatore regionale del Movimento Nazionale, di essere convocato per discutere della situazione di crisi economica in cui versa l’Alto Adige. Le restrizioni imposte dalla pandemia, a partire dalla primavera 2020, hanno messo a dura prova l’economia altoatesina, con ripercussioni eminenti sul tessuto sociale e produttivo.
D’altra parte, il nuovo lockdown deliberato dalla giunta provinciale determinerà un aggravamento della situazione, con migliaia di attività commerciali che non potranno mai più riaprire i battenti. Inoltre, se fino ad oggi il malcontento popolare è stato contenuto nelle dimensioni, da ora in poi comitati spontanei, organizzazioni e movimenti, ivi compreso il nostro, inizieranno una mobilitazione serrata e costante, allo scopo di far recedere la Provincia dall’imposizione delle nuove restrizioni, ulteriori rispetto a quanto disposto dal governo sulla base dei dati epidemiologici.
Per queste ragioni, riteniamo che sia necessario interloquire per poter rivalutare le istanze delle parti coinvolte dalle predette decisioni e, se del caso, rimodulare i provvedimenti restrittivi della libertà economica“.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti