Sport
Maestri di sci: tra i 279 neo-diplomati anche i campioni Nadia Delago e Edwin Coratti
L’assessore Arnold Schuler ha consegnato ieri i diplomi a quasi 200 nuovi maestri di sci, 26 maestri di sci di fondo e 35 maestri di snowboard. Tra di loro ci sono anche Nadia Delago e Edwin Coratti.

È stata una giornata di festa e del ritorno alla normalità quella tenutasi ieri (14 aprile) nel corso del tradizionale appuntamento con la Prowinter Season Finale 2022 svoltosi nei padiglioni della Fiera di Bolzano.
Durante l’evento, come da tradizione, sono stati premiati i nuovi maestri di sci che hanno completato il loro percorso formativo. Complessivamente sono 279 diplomi e 47 certificati di specializzazione quelli consegnati oggi nel corso della cerimonia, che ha tornato a fare capolino in presenza dopo tre anni di annullamenti a causa della pandemia .
“Gli ultimi due anni non sono stati facili per gli sport invernali – ha sottolineato l’assessore al turismo Arnold Schuler – nonostante la formazione dei maestri abbia subito un normale rallentamento sono molto contento di poter salutare e premiare tanti nuovi maestri di sci“.
Anche Nadia Delago ed Edwin tra i neo-diplomati
Dopo un ciclo di 90 giorni dedicati alla formazione, distribuiti su tre anni di corsi, 197 maestri di sci alpino, 26 di sci nordico e 35 nuovi specializzati nello snowboard hanno completato la loro formazione triennale.
Le nuove figure professionali hanno ricevuto il diploma dalle mani dell’assessore Schuler, del Presidente del Collegio dei Maestri di Sci della Provincia di Bolzano Claudio Zorzi e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Bolzano Raffaele Rivola.
Tra i nuovi maestri, 47 di loro hanno conseguito inoltre la specializzazione per l’insegnamento dello sci ai bambini, mentre sei atleti hanno completato il ciclo informativo di istruttori di telemark. I nuovi diplomati comprendono anche 23 atleti o ex atleti, tra cui la medaglia olimpica Nadia Delago e il vincitore della Coppa del Mondo di snowboard Edwin Coratti. Da evidenziare inoltre che 15 maestri hanno conseguito la qualifica di direttore di scuola di sci.
“È il momento di guardare avanti – ha ribadito Schuler – sono sicuro che il turismo invernale altoatesino continui a rappresentare un modello di successo che offre un grande valore aggiunto, sia per i cittadini della provincia che per i nostri ospiti.
Per gli oltre 1.000 chilometri di piste da sci e i 1.800 chilometri di piste da fondo in Alto Adige sono indispensabili istruttori preparati che rappresentino il nostro territorio come meta del turismo invernale, grazie alla loro supervisione e formazione professionale“.
np/tl
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere