Alto Adige
Maggiore incentivazione dell’autonomia abitativa degli anziani

Il progetto pilota “Assistenza abitativa più”, che garantisce una forma abitativa intermedia tra residenze per anziani e il servizio di accompagnamento e assistenza abitativa, è stato presentato dall’assessora Waltraud Deeg alla Giunta provinciale che lo ha accolto (19 luglio).
Pertanto, prossimamente a Prato allo Stelvio saranno messi a disposizione ulteriori 22 posti abitativi per anziani che prevedono un’assistenza più intensa, soprattutto nelle ore notturne. L’offerta abitativa protetta per le persone anziane si amplia così ulteriormente rispetto ai 311 posti esistenti a livello provinciale del servizio di accompagnamento e assistenza abitativa per anziani (dei quali oltre 100 nel Burgraviato) e ai 4.400 posti letto nelle 77 residenze per anziani dell’Alto Adige.
“Benché la popolazione altoatesina invecchi sempre più le persone anziane sono, però, molto più in gamba e autonome. Pertanto, intendiamo garantire loro questa autonomia per mezzo di forme abitative adeguate e ampliando lo spettro delle prestazioni di assistenza mobile accompagnatorie”, afferma l’assessora Deeg che fa presente l’obiettivo di garantire sempre più un’offerta abitativa differenziata per venire incontro alle molteplici esigenze delle persone anziane. Nuovi progetti in tal senso sarebbero già in fase di programmazione o tematizzati.
L’assessora ricorda, inoltre, che l’Istituto per l’edilizia sociale IPES mette a disposizione delle persone anziane, ed anche delle persone disabili, alloggi sociali che tengono conto delle loro esigenze. A tal fine vi sono delle apposite graduatorie. È possibile ottenere informazioni in merito presso gli sportelli dell’istituto.
La prevista riforma dell’edilizia abitativa pubblica e sociale dovrebbe, inoltre, favorire la realizzazione di ulteriori alloggi privi di barriere e adeguati alle persone anziane.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi