Alto Adige
Manutenzione sponde e protezione dalle piene: lavori sul fiume Adige

“Da questa settimana, diverse squadre dell’’Ufficio sistemazione bacini montani stanno diradando i boschi ripariali per garantire le condizioni strutturali di queste comunità biotiche, mantenere giovane la vegetazione e valorizzare la loro funzione produttiva e protettiva”, spiega Thomas Thaler, vice direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Sud.
I lavori di manutenzione comprendono anche lo sfalcio delle scarpate e dei canneti sugli argini, nonché la raccolta e lo smaltimento di rifiuti.
Nel corso di interventi di manutenzione ben definiti, ogni anno vengono abbattuti gli alberi troppo alti sugli argini dell’Adige e dei suoi torrenti laterali, mentre nella zona dei ponti vengono potate o eliminate le piante troppo fitte. Inoltre i lavori prevedono la rimozione di depositi di materiale fluviale e banchi di ghiaia.
Tale operazione è dovuta al fatto che soprattutto gli alberi e gli arbusti che crescono su questi depositi possono penetrare con le loro radici o essere trasportati via durante una piena, aumentando il pericolo di ostruzione dell’alveo o di allagamenti.
“Questi lavori servono soprattutto a garantire la protezione dalle alluvioni“, spiega il direttore dell’Area funzionale Bacini montani, Fabio De Polo. “L’opera mantiene la capacità di drenaggio di queste zone e quindi evita l’intasamento”. Ove possibile, si tiene conto anche dei requisiti ecologici degli habitat naturali.
-
Politica7 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige7 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano3 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige2 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”