Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Matematica senza segreti nelle scuole in lingua italiana

Pubblicato

-

La matematica, da sempre, ha la triste reputazione di essere difficile e soprattutto invisa agli studenti. Eppure le Scuole in lingua italiana della Provincia di Bolzano sembrano avere trovato la chiave giusta per invertire questa tendenza.

La conferma arriva da 35 studenti ammessi alle semifinali nazionali del gioco-concorso “Kangourou” in programma il 20 maggio prossimo, organizzato dal 1999 dall’Associazione Internazionale Kangourou sans frontières, con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base. Il gioco-concorso viene realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano.

La prova si terrà a Verona e vedrà coinvolti per la categoria Ecolier (IV e V primaria) 11 semifinalisti, di cui 5 di Egna e 6 di Bolzano; per la categoria Benjamin (I e II sec. primo grado) 15 semifinalisti, di cui 1 di Appiano, 2 di Egna, 10 di Bolzano e 3 di Merano; per la categoria Cadet (III sec. 1° grado) 9 semifinalisti, di cui 1 di Egna e 8 di Bolzano.

I rappresentanti delle scuole in lingua italiana si cimenteranno con prove individuali della durata di 75 o 105 minuti, con risposte a scelta multipla o numeriche. “Negli anni abbiamo lavorato molto per il rinforzo delle competenze nell’area STEAM, che comprende matematica, scienze, tecnologia, arte e ingegneria” spiega l’assessore alla scuola italiana, Giuliano Vettorato, che aggiunge: “Siamo orgogliosi che la rappresentanza di studentesse e studenti delle nostre scuole sia molto numerosa. A loro faccio un grande in bocca al lupo per la sfida che li attende”.

Due progetti selezionati al convegno “Incontri con la matematica”

Nei giorni scorsi la scuola in lingua italiana è stata inoltre selezionata per presentare due progetti di punta al convegno “Incontri con la Matematica”, che si svolge a Castel San Pietro da 37 anni ed è uno degli eventi più attesi nell’ambito della didattica della matematica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Si tratta della ‘Bottega del Matematico’ e del progetto ‘I numeri che contano: strumenti per la didattica della matematica‘. Questi progetti sono un fiore all’occhiello della nostra scuola”, spiega il sovrintendente Vincenzo Gullotta.

La Bottega del Matematico è ormai giunto alla sua 19° edizione ed è nata da un’idea dell’ispettore Paolo Lorenzi, da poco scomparso, proponendo di avvicinare studentesse e studenti al lavoro dei ricercatori, come in una bottega del ‘500. Il secondo progetto si pone a cavallo fra la scuola dell’infanzia e la primaria, e focalizza l’attenzione sull’ambito semantico del numero nelle prime tre classi della scuola primaria.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza